top of page

Del Monte Supercoppa 2017 - Il primo trofeo di Perugia a Civitanova

Ogni inizio di Campionato di SuperLega UnipolSai ha sempre come anticipazione la Supercoppa Italiana. Questa coppa è rappresentata (dal 2016) dalle migliori quattro migliori squadre piazzatesi del Campionato precedente.

Questa volta, la Supercoppa ha fatto tappa a Civitanova, sede della Cucine Lube Civitanova, squadra che ha letteralmente sbancato la SuperLega 2016/2017 con la conquista della Del Monte Coppa Italia e dello Scudetto. Partecipando al torneo come Campione d'Italia e organizzatore dell'evento, le altre tre squadre, rappresentate da Modena (Azimut Modena), Trento (Diatec Trentino) e Perugia (Sir Safety Conad Perugia), avrebbero reso il torneo molto interessante dal punto di vista dello spettacolo e dagli acquisti estivi, che sono stati importanti per ogni squadra partecipante.

Sabato pomeriggio, è andata in scena la prima giornata di gara, con Modena e Civitanova che si sono date battaglia per il primo posto in finale. Modena ha saputo vincere il primo set con un netto 25-16 e la speranza di approdare alla sua terza finale consecutiva. Ma Civitanova, che a differenza delle altre squadre, ha apportato poche modifiche alla sua rosa, ha saputo sopraffare i modenesi, che dal canto loro, hanno riabbracciato il loro storico alzatore Bruno, ma cambiando allenatore (il terzo nell'arco di due stagioni) e gli innesti in attacco, di conseguenza, non hanno offerto la loro migliore performance in campo, specialmente dal punto di vista mentale nelle situazioni più difficili. Così, Civitanova, con pochissimi nuovi giocatori e la grande squadra vincete dell'anno scorso, ha potuto offrire il suo solito gioco e capovolgere il risultato, vincendo così la semifinale 3-1.

Stessa sorte è toccata a Trento, che ha incontrato Perugia, ma questa volta Trento si trova già in difficoltà sin dall'inizio, con i perugini che vincono i primi due set, ma Trento prova a rispondere vincendo il terzo, senza ottenere la stessa risposta nel quarto, che a Perugia e con questa anche l'ultimo posto per la finale che varrà al Supercoppa 2017.

Con il nuovo format del 2016, nell'ultima giornata di gare si svolgono le finali per il 3° e 4° posto e a seguire, la finalissima per il 1° e il 2° posto. Nella prima finale, le perdenti di Modena e Trento si incontrano, dando vita primo derby dell' "A22". Le due squadre, in fatto di bravura sono praticamente uguali, specialmente in fatto di acquisti: quest'estate, Trento ha fatto spese a Modena e Modena a Trento. Vedere ex giocatori di Modena contro Modena ed ex di Trento contro Trento, è stato spettacolare. Alla fine a venirne fuori, sono stati gli emiliani, che con un 3-1, hanno incassato il terzo posto, concludendo una Supercoppa agro-dolce, ma con molti dati alla mano per migliore in vista del Campionato.

La finale per il 1° posto ha visto Civitanova e Perugia scontrarsi per la conquista del trofeo. Civitanova ha ben quattro Supercoppe vinte mentre Perugia è ancora alla ricerca della sua primo storico trofeo della sua storia. Una partita sofferta, avvincente, ma che ha visto Perugia farla da padrone per buona parte della partita, anche se Civitanova è sempre stata li, ad un soffio. L'ultimo set, l'ultimo punto di quella finale, è stata pura poesia pallavolistica, con salvataggi e schiacciate di alto livello, ed infine, i perugini che riescono a mettere a terra l'ultimo punto, di una finale storica, per la pallavolo italiana.

Alberto Marinelli

Sono nato a Modena, città di Motori e di Pallavolo, il 24 Gennaio del 1994. Fin da piccolo, in famiglia, abbiamo avuto la passione per queste due cose, coltivandole attraverso gli eventi in televisione e dal vivo, tra il palazzetto e l'aria aperta degli autodromi.

Iscriviti al feed
bottom of page