top of page

Isabelle Haak: il futuro è svedese?


La Svezia, secondo l'FIVB World Ranking (nella parte femminile) è 115° su 155 squadre classificate. La classifica va in base alle vittorie, punti e set conquistati in ogni singolo torneo, che sommate insieme, fanno capire quanto sono forti le nazionali stesse e le giocatrici che compongono la squadra.

Detto questo, non vuol dire assolutamente che tutte le ragazze svedesi sono scarse, anzi, se si vedono giocatrici come come la Haak, allora la Svezia, può essere un ottima fucina di giovani talenti che, andando in giro, per il mondo, posso crescere e far vedere che il Nord Europa, può arrivare a posizioni ben più ambite di adesso nel Ranking internazionale.

Ma torniamo alla Haak, chi è? Per rispondere a questa domanda, Isabelle Haak è una ragazza di belle promesse, che ha militato in Svezia, Francia e adesso in Italia, come titolare di una delles quadre che può ambire alla conquista di Coppa Italia e Scudetto: la Savino del Bene Scandicci.

Inzia dalle file della Engelholms Volleybollsällskap nel 2012 come primo club, e lei fa vedere che è di un'altra pasta, specie dal 2014, quando inizia a far parte ufficialmente della nazionale svedese ed a vincere i primi due scudetti nelle stagioni 2014-2015 e 2015-2016.

Nella stagione 2016-2017, emigra in Francia, per la prima volta lontana dalla Svezia, dove viene presa Béziers Volley, che milita nella Ligue A, la massima serie della pallavolo femminile francese. Haak gioca titolare ed è una vera e propria macchina da punti, tanto è che si guadagna i due titoli di Miglior opposto del Campionato ed MVP dell'intero campionato di Ligue A. Durante il campionato, la sua squadra arriva terza nella classifica generale, ma si dovrà arrendere all'Association Sportive Saint-Raphaël Volley-Ball ai quarti di finale.

SMXLL

​​

Durante la stagione francese 2016-2017, l'Entente Sportive Le Cannet-Rocheville Volley-Ball veniva allenata da Carlo Parisi, che chiude i rapporti con Cannet dopo aver perso il titolo di Ligue A. A Parisi, gli viene offerta la possibilità, di andare a Scandicci ad allenare. Parisi accetta, ma porta con se anche un importante giocatrice: Isabelle Haak. Alla prima apparizione in Italia, contro la Liu-Jo Nordmeccanica Modena, la Haak non fa sconti ed inseme alla grande rosa di Scandicci, conquista la partita e il titolo di MVP.

Adesso Scandicci, si trova saldamente in testa a punteggio pieno, certa di aver ottenuto degli elementi di riliveo e di giovani promesse (come anche Marika Bianchini) che giocano tranquillamente da titolari, ottenendo grandi risultati, e con la Haak, che è già sotto gli occhi degli scout delle più importanti società italiane.

Alberto Marinelli

Sono nato a Modena, città di Motori e di Pallavolo, il 24 Gennaio del 1994. Fin da piccolo, in famiglia, abbiamo avuto la passione per queste due cose, coltivandole attraverso gli eventi in televisione e dal vivo, tra il palazzetto e l'aria aperta degli autodromi.

Iscriviti al feed
bottom of page