top of page

Liu-Jo Nordmeccania Modena - Unet E-Work Busto Arsizio: Busto va, Modena rimane al palo, ma con più


La terza giornata della Samsung Gear Volley Cup, inizia con il match che vede la Liu-Jo Nordmeccanica Modena e la Unet E-Work Busto Arsizio che devono confermare il trand positivo della seconda giornata dopo aver conquistato tre punti importanti in campionato.

Un match che si presenta equilibrato su quasi ogni punto di vista, ma che vede ancora favorita la squadra ospite, visto che la Liu-Jo Nordmeccanica deve ancora abituarsi alla nuova rosa. E di fatti, il primo set inizia con una Busto che picchia duro e non poco, con Modena che rincorre, ma ad un certo punto si sveglia e comincia a rimontare. Una rimonta fatta di ricezioni perfette, alzate perfette e attacchi perfetti, che permettono alle modenesi che dal 10-17, di arrivare fino al 25-22.

Il secondo set può dirsi in mano a Busto Arsizio, come il terzo, dove emerge tutta la problematica di Modena, fatta anche da Montano in panca dalla metà del primo set. Busto Arsizio conduce molto con Diouf, che deve ancora dimostrare di che pasta è veramente fatta per ottenere di nuovo un posto in nazionale, da Orro, giovanissima alzatrice che gioca titolare (che poi verrà dichiarata MVP) e da Michelle Bartsch, schiacciatrice americana, new entry di belle speranze a Busto.

Con due parziali di 17-25 e 18-25, Modena si sveglia al quarto, rimettendo in campo Montano, che fa punti, specialmente nella prima parte, dove mette in sicurezza la Liu-Jo Nordmeccanica per cercare di fare punti e ne caso peggiore, di perderne qualcuno, ma restando in testa. Positiva anche sul finale, quando mette due riserve del calibro di Tomic e Bisconti, che contribuiscono e riescono a mettere la parola Tie-Break.

Sul Tie-Break, la Liu-Jo fa sperare, per troppo poco tempo, con un inizio scattante del 5-2, si perde e si fa mettere i piedi in testa per poi farsi superare da una Busto Arsizio molto più concentrata e affidabile, vincendo 13-15 e conquistando due punti.

Per Busto, la seconda vittoria a due punti, è un segno positivo, che la può mettere in crescita sul lungo periodo, mentre la Liu-Jo Nordmeccanica, rimane al palo, ma facendo vedere che la squadra ci può essere, bisognerebbe trovare soltanto l'intesa e la motivazione giusta

Alberto Marinelli

Sono nato a Modena, città di Motori e di Pallavolo, il 24 Gennaio del 1994. Fin da piccolo, in famiglia, abbiamo avuto la passione per queste due cose, coltivandole attraverso gli eventi in televisione e dal vivo, tra il palazzetto e l'aria aperta degli autodromi.

Iscriviti al feed
bottom of page