Azimut Modena - Wixo LPR Piacenza: Modena sempre più in testa

La sfida tra Modena e Piacenza, è sempre stata sentita al PalaPanini come una delle sfide più importanti, anche nei momenti, in cui Piacenza faceva fatica ad emergere dal fondo delle classifiche. Quest'anno, come l'anno scorso, la sfida si è presentata equilibrata, sotto ogni punto di vista.
Modena, comunque, la fa sempre da padrone, certamente, grazie anche ad una squadra, che seppur stanca, ha sempre dato il meglio di se nei momenti di pressione massima. A parte nel primo set, dove ha saputo sempre gestire la squadra piacentina, con un gioco veloce e preciso, stando a dei distacchi tra i 3 punti i 10 punti (25-15 il primo set a favore di Modena).
SMXLL

Il secondo set, invece, le squadre hanno dato vita, ad uninizio equilibrato, con Piacenza e Modena che facevano punti in serie, prima uno e poi l'altro, ma i gialloblu, riescono a cambiare gioco ed a sopravanzare Piacenza, che non riesce di nuovo ad agguantare Modena, che di un'altra pasta.

Il terzo set, vede invece Piacenza fare un balzo in avanti, con un parziale iniziale di 1-6. Modena sembrerebbe andare in crisi, e rimane fino a metà partita, con un distacco di +4. Verso la fine, si vede la Modena che lavora sotto pressione, e non commette errori: ricezioni perfette, alzate perfette ed attacchi perfetti. Piacenza, incrementa anche lei la ricezione, rimanendo in vantaggio di un punto, ma Modena, ha la zampata finale decisiva e conquista il terzo set con il parziale di 25-23. A questo punto, Modena si trova in testa, con gli stessi punti della Sir Safety Perugia, ma con meno punti subiti. Al terzo posto, la Bunge Ravenna dell'ex alzatore di Modena Orduna e quarta Trento. Scivolone della Cucine Lube Civitanova, che perde 3-0 a Latina