Azimut Modena - Cucine Lube Civitanova: i marchigiani risorgono e gli emiliani si fermano

PHOTO GALLERY: http://bit.ly/ModenaCivitanovaGallery
Il primo big match al PalaPanini, è sempre un emozione unica: 5000 tifosi, una gran pallavolo e cori e fischi che fioccano. E tutto questo, è successo con Modena - Civitanova.
Da qualche stagione, Civitanova è stata la bestia nera di Modena: dopo il successo in casa della Lube le girone di andata della stagione 2015/2016, Modena non è più riuscita a vincere contro i marchigiani, che dal canto loro, sono sempre riusciti a battere Modena, spesso con fatica e qualche volta con facilità. Modena e Civitanova si sono incontrate già nella Supercoppa Italia, dove la Lube, è riuscita a vincere l'accesso in finale per 3-1, ma perdendo quest'ultima contro Perugia. La stagione della Lube, poi, è risultata più difficile del previsto, e lo scivolone a Latina (3-0 il risultato a favore dei laziali) ha messo in luce i limiti della squadra e con qualche polemica. Dal canto suo, Modena, è positiva, con cinque successi di fila e la buona speranza di mettere a segno il sesto contro una squadra, che gli ha dato sempre del filo da torcere.

La partita, inizia nei migliori dei modi: Civitanova si becca il primo giallo a metà del primo set (male, ma non malissimo) e Modena tenta di riscalare il parziale dopo un avvio a rilento. i gialloblu, riescono a loro volta a superare verso al fine del set, la Lube, che si incanta e non riesce più a stare al passo con Modena, che chiude il set.
Dal secondo set, in poi, le cose cambiano: Modena e la Lube, restano vicine per tutta la durata del secondo set, facendo illudere il PalaPanini che il set potesse diventare più avvincente del primo. A metà set, la Lube prende le distanze e verso la fine, fra Modena e Civitanova, c'è un abisso. Il set lo vince la Lube e a Modena, iniziano a farsi vedere i primi segni del logoramento fisico, specie su Sabbi, che sul finale ha qualche problema, ma riesce comunque a giocare.
Il terzo set, è il set della verità, a tutti fanno comodo tre punti e chi vince il terzo, ha il coltello dalla parte del manico: le squadre iniziano alla pari, come nel secondo set, dove è la Lube a restare avanti. A metà partita, Modena riesce a sopravanzarla, ma restano di nuovo nella parità più assoluta, ma a mollare la presa, però, sono i padroni di casa, che lasciano la Lube conquistare due punti in più e il terzo set, piccoli errori, che sono stati determinanti nella partita.

La musica potrebbe cambiare nel quarto set, e di fatti Modena, riesce a prendere il largo con estrema facilità, portandosi anche ad un discreto vantaggio sul campo. Il distacco però, si riduce a metà set, ma Modena riesce comunque a gestire bene il vantaggio iniziale, ma i problemi, iniziano ad evidenziarsi a fine partita: l'attacco di Modena va letteralmente in tilt, dove incontra soltanto un muro invalicabile chiamato Civitanova. Anche la difesa ne risente e tutto questo, sotto gli occhi di un palazzetto sbigottito dal vantaggio iniziale, alla performance al di sotto delle aspettative.
Così facendo, la Lube chiude set e partita, portandosi così un po più in alto in classifica (4° a 12 punti), Modena, invece, si ferma, ma non perde nessuna posizione in classifica generale (2° a 15 punti). Facendo una considerazione off-topic, la stranezza di questa classifica, è sicuramente la Bunge Ravenna, che si trova a 13 punti ed è terza (a -2 da Modena e a +1 da Civitanova) e continua a dare delle belle soddisfazioni e a d essere probabilmente, una squadra molto ostica specialmente in casa.