Liu-Jo Nordmeccanica Modena - Igor Gorgonzola Novara: campionato a 5?

Il posticipo al PalaPanini, ha visto l'ingresso delle campionesse d'Italia della Igor Gorgonzola Novara, imbattute dopo quattro giornate e vincitrici anche della Supercoppa Italia. Una situazione già prevedibile per la Liu-Jo Nordmeccanica Modena, dove vede il suo bilancio a 50-50 (due partite perse e due vinte) e con nessuna vittoria in casa. Una squadra che certamente vuole uscire da una crisi non facile e sicuramente peggiore dell'anno scorso.

La crescita della Liu-Jo Nordmeccanica è data anche dal fatto che per tutta la partita, Modena se la gioca con Novara, certamente con una differenza di gioco importante e con la Igor, che schiera il passato il futuro glorioso della pallavolo italiana in attacco: ovvero Francesca Piccinini e Paola Egonu. Modena invece, dal canto suo, cerca di far giocare quella che reputa sia una giocatrice in crescita e che può dare soddisfazioni: Madelaynne Montano. Due scuole diverse che certamente, portano anche a risultati diversi.

Con un primo set, chiuso 25-21, e la speranza di ripetere un risultato simile anche nel secondo, la Liu-Jo non riesce a trovare il passo con Novara se non verso la fine, quando sul 21-12, Modena recupera per 6 punti, mettendo anche sotto pressione Novara, che certamente, si poteva permettere di fare una pausa anche lei. Il recupero (che possiamo dire importante per Modena) ha fatto ben sperare in un futuro con altre squadre di metà classifica, per portare a casa questi benedetti tre punti, che sono arrivati soltanto con la vittoria contro Bergamo (che è ancora a quota zero punti). Alla fine della partita, Novara gestisce il match da metà terzo set, senza essere raggiunta effettivamente da Modena, che comunque, in ogni set, ha tenuto testa alle Campionesse d'Italia all'inizio di ogni parziale. Come MVP, è stata incornata Paola Egonu, che dimostra di essere quella più servita dal palleggiatore anche in club, e che quindi, si presenta veramente come una ragazza, che nel Campionato Italiano, ma in particolare in Nazionale, preziosa per l'attacco e una vera macchina da punti che non si ferma mai. Per Modena, invece, la crescita di Montano è positiva, anche se la squadra, è trascinata sempre da Barun-Susnjar, che mette a segno la maggior parte dei punti della squadra. Interessante è stato il cambio del palleggiatore al terzo set, dove Ferretti, ha lasciato il posto a Pincerato, che si è dimostrata all'altezza del ruolo da titolare.
Per il Campionato, invece, si prospetta una corsa a cinque, con Scandicci a pieno punteggio (15 punti), con Conegliano e Novara a quota 14 punti. Segue anche Busto Arsizio a 12, più distaccata, ma in lotta. Per chi pensa che Modena sia molto indietro, dal quinto all'ottavo posto, tutte le squadre sono con due partite vinte e tre perse, e c'è ancora speranza di salire in classifica, ma bisogna non sbagliare.
PHOTO GALLERY: http://bit.ly/ModenaNovaraGallery