top of page

Azimut Modena - Biosì Indexa Sora: Modena vince trascinata da N'Gapeth


PHOTO GALLERY

Si ritorna al PalaPanini, nel primo match casalingo del 2018. Un match che rivede l'ingresso al palazzetto dei fratelli N'Gapeth, che erano orfani delle mura casalinghe dal match contro Ravenna, ma che erano ritornati già da prima contro Castellana Grotte in trasferta, guadagnando il titolo di MVP da parte di Earvin.

Tutto questo, nel match contro Sora, squadra ultima in classifica, con due vittorie e ben dodici sconfitte, gli spettatori del PalaPanini, si aspettavano un match rapido e indolore, cose che invece non è avvenuta. Attenzione però, Modena ha un Gennaio caldo, anzi, caldissimo: con Sora, nella stessa settimana incontra Monza (il 07/01), poi Piacenza (il 10/01), Verona (il 14/01), Civitanova (il 21/01) e la Coppa Italia a Bari (il 27/01 ed eventualmente il 28/01). Cinque o sei match in mese, vale a dire più di una partita a settimana, che comporta ai gialloblu una attenta riflessione alle prestazione fisiche dei giocatori e quindi a possibili risultati altalenanti nelle prossime partite. Sora ha lo stesso calendario di Modena, ma non ha nulla da perdere e gioca con spensieratezza e forza, come nel primo set, che lo porta a casa con il punteggio di 27-25.

Un punteggio che non va bene per il PalaPanini, che dopo il caso N'Gapeth, è diventato molto più esigente, fischiando i giocatori alla fine del primo set. Rimedio? Nell'arco dell'intero match, N'Gapeth Earvin mette a segno ben 12 ace, una cosa mai vista, che ha fatto un po ricordare quel Angel Dennis che mise sette ace a segno di seguito nel match contro Trento nel lontano 2011. Una Modena che comunque ha giocato a bassi regimi e facendo però evidenziare un Sabbi molto fragile ed altalenante, tant'è che il suo sostituto, Andrea Argenta, ha messo a segno la sua miglior partita, totalizzando tre punti, ma rendendo come un giocatore della rosa ufficiale. Da Sora, invece, impressionante è certamente il giocatore Dusan Petkovic, il più servito e il migliore della squadra, che si aggrappa alla sua bravura e alla sua forza.

A questo punto, Modena resta comunque vicino alle squadre di testa, con la Sir Safety Conad Perugia a +3 e la Cucine Lube Civitanova a +2, con Trento che raggiunge la quarta piazza, ma si trova a -9 dai gialloblu. La squadra certamente, non ha dato una bellissima prova al PalaPanini e i match che ci saranno, non saranno facili, riusciranno a tenere i distacchi odierni dalle due squadra in testa? E Sora, potrà scavalcare Castellana Grotte e riuscire a non essere più ultima?

Alberto Marinelli

Sono nato a Modena, città di Motori e di Pallavolo, il 24 Gennaio del 1994. Fin da piccolo, in famiglia, abbiamo avuto la passione per queste due cose, coltivandole attraverso gli eventi in televisione e dal vivo, tra il palazzetto e l'aria aperta degli autodromi.

Iscriviti al feed
bottom of page