Azimut Modena - Calzedonia Verona: Modena e tre punti di ossigeno

PHOTO GALLERY
Il Campionato Italiano di pallavolo maschile, negli ultimi anni, ha avuto sempre ritmi serrati, spesso con gravi conseguenze all'interno delle squadre in termini di infermeria. Modena ha sempre sofferto questi ritmi, specie nella stagione 2015-2016, dove all'ultima partita del Campionato di Regular Season, ha giocato con l'intera panchina per tre set, perdendo "apposta" contro Padova, ma salvaguardando la salute dei titolari.

Con Sabbi out, Modena si affida ad Argenta, che ricorda sempre più la situazione con Bossi che sostituì Piano e che fece la differenza a fine stagione nella conquista dello scudetto. Con la squadra che si è allenata con alcune riserve, per far fronte all'emergenza infermeria, Modena ha trovato un nuovo equilibrio, che ha pagato per ora metà, visto che all'ultima partita contro Piacenza, i gialloblu hanno perso 3-2, e con Verona, non si può sbagliare.
Proprio Verona, che è stata vincente nelle ultime partite, scavalcando Trento alla rincorsa del quarto posto (anche perché al terzo ci sono ben 7 punti di distacco alla quarta giornata di ritorno), arrivano i primi problemi: con Djuric fuori per problemi fisici, i veneti perdono un'importante macchina da punti e quindi, arrivano al PalaPanini in difesa, invece di rubare punti preziosi a Modena che sembrerebbe in crisi secondo alcuni giornali sportivi.

La partita quindi, è a favore di Modena, ma non si da nulla per scontato, perché Verona, squadra forte non costante nei risultati, ha sempre dato del filo da torcere ai modenesi, che questa volta, a differenza di Piacenza, concludono e sanno concludere alla grande: con un primo set dominato sin dall'inizio, ma concedendo punti verso la fine a Verona, e con un secondo set equilibrato, ma controllato nel distacco, il terzo set, vede Verona in crisi di idee e di conseguenza, si scava la fossa, con un distacco a metà del terzo set di ben otto punti e gettando la spugna definitivamente, ritornando a Verona con zero punti, ma ancora il quarto posto in mano.
Detto questo, Modena ha trovato un Andrea Argenta motivato e macina punti, tant'è che a fine partita, è lui l'MVP, e questo per Modena, è una bella notizia, ma arriva anche la parte più calda della stagione, con Civitanova in programma e la Coppa Italia a seguire, con sei punti di distacco da Perugia e cinque da Civitanova. Verona invece si ritrova a 10 punti di distacco da Modena, ma alle calcagna Trento, Padova, Milano, Piacenza e Ravenna, di conseguenza, il quarto posto è aperto a tutti.