top of page

Azimut Modena - Cucine Lube Civitanova: Modena pareggia i conti con Civitanova in una partita un po


PHOTO GALLERY

Che fosse una partita attesa, si sapeva, che fosse stata una partita spettacolare, lo si dava per scontato, ma non una partita così calda dal punto di vista psicologico o dal risultato finale dopo Gara1.

Gara2 tra Modena e Civitanova è stata la partita più spettacolare e più calda delle ultime due stagioni, e probabilmente, l'ultima volta che è andata in scena una partita del genere, dobbiamo andare indietro di due stagioni, sempre in semifinale, quando a giocarsela, erano Modena e Trento, in una partita sull'orlo di una crisi di nervi. Questa volta, sull'orlo di una crisi di nervi, ci sono andati tutti, dai giocatori, agli ufficiali di gara, per poi passare per allenatori, tifosi e questa volta anche i raccattapalle. Andando con ordine, il pre partita in casa Modena, non era stato tranquillo: dopo l'annuncio di N'Gapeth di trasferirsi a Kazan, la squadra sembrava non aver di nuovo più un ambiente tranquillo e Civitanova poteva dettare di nuovo la sua legge, in un campionato in cui l'ha vista sempre sopraffare Modena, tranne nel girone di ritorno della Regular Season, quando fu Modena a sbancare per 3-0 nelle Marche. Detto ciò, Modena parte bene, nonostante il primo cartellino dopo un solo punto subito da Bruno, Civitanova e Modena se la giocano a pari passo, fino a quando Civitanova non si blocca e Modena può dettare il suo ritmo in maniera impeccabile, a tal punto, sul 16-12 e poi sul 21-14, Modena continua a martella re e chiudere i giochi sul 25-16. Il clou della partita arriva nel secondo set, quando Modena sembrerebbe avviata verso un secondo set come il primo, la squadra gialloblu si fa recuperare clamorosamente da Civitanova, con la squadra di Juantorena che cambia le regole in campo e prende il coltello dalla parte del manico. Ma dal 23-24 fino alla fine del set, succede di tutto: dalle decisione arbitrali dubbie si da una parte che dall'altra a presa della palla di una raccattapalle che di sicuro, non si poteva smaterializzare sul momento, Modena, in qualche modo, chiude un set non problematico, di più, sul 29-27.

Nel terzo set, la Lube prova a cambiare la musica, restando quasi sempre davanti a Modena, che si ritrova con i problemi di crampi per Sabbi, a tal punto che deve mettere su Argenta. La Lube, trascinata dal solito Juantorena e da un Sokolov non informa, prova a sperare di ripartire, ed è brava a reagire quando Modena passa di nuovo davanti sul 21-19, e chiude la partita alla sua maniera, non lasciando niente agli avversari e chiudendo i giochi sul 22-25. Modena sa invece, che questa partita è da chiudersi prima di subito, e nel quarto set, mette il turbo, cercando di mettere più distanza possibile da una Lube che ha fame di tie-break e di fare il Pesce d'Aprile a Modena per la seconda volta, e sul 16-10, Modena sembra al sicuro, ma il distacco si assottiglia sempre di più sul 21-17 e per non parlare del finale, con Sabbi di nuovo alle prese con i crampi, fa interrompere un finale caldo, caldissimo, ma la fermezza di Modena, riesce ad evitare il peggio per i gialloblu e di far ritornare la parità nella serie, chiudendo il set 25-23 ed 1-1 nella fase semifinale Playoff

Alberto Marinelli

Sono nato a Modena, città di Motori e di Pallavolo, il 24 Gennaio del 1994. Fin da piccolo, in famiglia, abbiamo avuto la passione per queste due cose, coltivandole attraverso gli eventi in televisione e dal vivo, tra il palazzetto e l'aria aperta degli autodromi.

Iscriviti al feed
bottom of page