WorldSBK, PATA Italian Round: Rea domina facendo il bis ad Imola

PHOTO GALLERY
Un GP d'Italia all'insegna di Kawasaki e di Jonathan Rea, quello che si è visto il 12 e 13 Maggio ad Imola. Un GP dove la forza giapponese delle moto nero-verdi, ha dato lezione alle moto italiane della Ducati, che hanno arrancato sul passo gara, e che adesso, sta diventando un problema importante, visto che l'australiano, ha adesso ben 47 punti di vantaggio sulla primo inseguitore, ovvero Charles Davis su Ducati.

Gara 1 vede le due Kawasaki subito in testa, con Davis, che nella Superpole 2 cade e non migliora la sua prestazione, sbaglia la partenza e passa da terzo a settimo, ma rimonta fino alla quarta piazza, riuscendo a contenere i danni in campionato. Al terzo posto, rimane Melandri, che nel GP di casa, riesce a cogliere un podio importante dopo le due vittorie in Australia e il podio ad Aragon. Più indietro, Xavi Fores ha ripetuto il risultato del 2017 con un quinto posto e trovando il passo per tenere dietro Michael van der Mark sesto, dopo che quest'ultimo, era partito dalla dodicesima posizione. Michael Ruben Rinaldi ha avuto un inizio di Gara 1 straordinario, diventando terzo al primo giro. È finito indietro man mano che la gara andava avanti, ma il suo settimo posto finale rappresenta il suo miglior risultato nel WorldSBK. Dietro di lui, Lorenzo Savadori ha completato la gara in ottava posizione, il suo miglior risultato stagione. Leon Haslam, ha concluso un ritorno di successo nel paddock del WorldSBK con la nona posizione, finendo davanti al connazionale Alex Lowes. Haslam ha battuto il suo compagno di squadra del weekend Toprak Razgatlioglu, undicesimo.

Gara 2, ad avere lo spunto migliore è Michael Ruben Rinaldi, che balza al comando inseguito da Davies e Rea, a dopo tre giri Davies balza in testa seguito da Rea e da Rinaldi. Tra i due, scaturisce una lotta incredibile, dove Rea tenta il sorpasso in vari punti dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, ma è il terzo tentativo di Rea, che, un giro dopo all’entrata della Variante Alta. Da quel momento, il campione in carica ha aperto un po’ di gap, non dando possibilità a Davies di replicare e portando a quattro secondi il vantaggio alla bandiera a scacchi. Alle spalle dei due si è piazzato Tom Sykes , per un podio tutto britannico per la prima volta in questa stagione. Sykes è stato protagonista di un bel duello con Xavi Forés durante la gara, riuscendo a tre giri dal termine a passare lo spagnolo, che ha chiuso quarto. Prima di ciò, Marco Melandri e Michael van der Mark, che lottavano per l’ultimo gradino del podio, sono arrivati insieme alla Rivazza al decimo giro. I due si sono scontrati finendo nella ghiaia e nessuno dei due è riuscito a tornare in pista.
La WorldSBK farà tappa di nuovo in Italia a Misano, per il Pirelli Riviera Di Rimini Round, ma prima di questo, i centauri dovranno ancora affrontare Donington, Brno e Laguna Seca