top of page

VNL Modena Day 1: Francia prevale su gli USA, la Russia manda sul baratro l'Italia

Una prima giornata ricca di emozioni quella della VNL a Modena, dove a scontrarsi il Venerdì, Sabato e Domenica, saranno USA, Francia, Russia ed Italia. Due partite al giorno, una al pomeriggio e una alla sera, e tutto, sotto la cornice del PalaPanini che ha risposto presente da subito.

Team USA - Team France Photo Gallery

Il primo match ha visto gli USA e la Francia aprire le danze, non però con un bel gioco (più di 10 errori in battute tra le due squadre) con i francesi che commettono meno errori e partono subito in vantaggio, mentre gli USA, stanno a guardare un match letteralmente dominato dai francesi, restano sempre indietro e i galli chiudono il primo set 21-25. Storia differente nel secondo, specie nella prima parte, quando gli americani surclassano i francesi, comandando la partita, anche se i brividi sul ci sono stati per il recupero dei francesi su alcune dormite statunitensi in campo, ma i giocatori a stelle e strisce, riescono a chiudere i conti sul 25-23. Il terzo set, cruciale sulla carta per intraprendere il cammino verso la vittoria, è un testa a testa tra USA e Francia che si risolverà soltanto sul finale, quando sul 25-25 gli USA prendono in mano la situazione e con le battute vincenti di McDonnell, portano a casa la vittoria sul 28-26.

La Francia sembrerebbe KO, ma è proprio questa impressione ad essere smentita nel quarto set, con gli Stati Uniti che si addormentano sugli allori, la Francia ritorna quella del primo set, non commettendo tanti errori, si porta in vantaggio fin da subito, nonostante la stanchezza accumulata in queste cinque settimane in giro per il mondo (come del resto USA, Russia ed Italia), ma con le ultime forze, riesce a strappare il set sul 25-20. Al Tie-Break non c'è storia, con i francesi sul pezzo e gli USA nel pallone più completo, i Blues vincono 15-12.

Team Italy - Team Russia Photo Gallery

La seconda partita, invece, vede impegnata l'Italia contro la Russia. Gli azzurri hanno il difficile compito di portare a casa tre vittorie per accedere alla Final Six di Lille. Il primo parte bene per gli azzurri che comandano fino al time-out tecnico, ma successivamente, la partita va in mano alla Russia, anche grazie ad errori piuttosto grossolani da parte dell'Italia, che perde il primo set a vantaggio della Russia 21-25. Il secondo set sembrerebbe in mano di nuovo ai russi, ma l'italia reagisce recuperando un divario di quattro punti e passando in vantaggio di due a metà set. Il finale sembrerebbe a favore dell'Italia, ma dal canto suo, la Russia tira fuori il coraggio e la determinazione del primo set, e riesce a strappare il set ad un'Italia in crisi di identità con il punteggio di 22-25.

Nel terzo set, l'Italia non ci prova quasi nemmeno, con una Russia che detta legge e non fa sconti, neanche i cambi, o le giocate di Giannelli o Zaytsev impensieriscono i top score come di Kiliuka o Muserskiy. La Russia, detto ciò, chiude set e partita sul 20-25. Per l'Italia, le cose si complicano, ma non è ancora tutto perduto, visto la sconfitta della Polonia contro il Brasile, l'Italia deve metterci del suo per vincere i prossimi incontri, e sperare nei passi falsi degli altri.

Alberto Marinelli

Sono nato a Modena, città di Motori e di Pallavolo, il 24 Gennaio del 1994. Fin da piccolo, in famiglia, abbiamo avuto la passione per queste due cose, coltivandole attraverso gli eventi in televisione e dal vivo, tra il palazzetto e l'aria aperta degli autodromi.

Iscriviti al feed
bottom of page