top of page

VNL Modena Day 2: La Russia mantiene il suo dominio sugli USA, l'Italia batte la Francia ma non

Una seconda giornata incredibile quella della VNL a Modena dove Sabato, ha visto la giornata più bella per seguire le quattro nazionali di USA, Russia, Francia ed Italia darsi battaglia.

Team USA - Team Russia Photo Gallery

Il primo match ha visto un classico da "Guerra Fredda", USA contro Russia. Il primo set risulta abbastanza equilibrato, ma è la Russia a dettare il ritmo di gioco, con gli USA che si vedono con una formazione non titolare, a tener testa ad una Russia certamente, tornata ai tempi d'oro. Il primo set, si chiude quindi 23-25 a favore della Russia. Il secondo set, vede una Russia molto più prepotente, senza far passare un pallone dagli avversari, mentre gli USA, non mantengono nessun vantaggio, subendo palloni su palloni. Un gioco molto più spento, che favorisce la Russia nel punteggio di 15-25. La partita si rianima quindi nel terzo set, con gli USA che tengono testa ai Russi da metà partita in poi, ma arrivati sul punteggio di 22 da parte degli USA, i russi, decidono di chiudere i giochi al terzo set, rimontano ben 4 punti, e chiudono il match 23-25 con un secco 3-0.

Team Italy - Team France Photo Gallery

Il secondo match, vede un'altro classico sportivo, l'Italia, contro la Francia. Gli azzurri, dopo la sconfitta contro la Russia, hanno bisogno di una vittoria a punteggio pieno, e sperare in altre squadre per la qualficazione. L'Italia parte bene,e tenendo testa ad una Francia certametnte in risparmio per la Final Six di Lille, e quindi l'Italia, può approffitare dell'occasione, chiudendo il primo set 25-21. Nel secondo, è la Francia a partire bene, ma l'Italia, con un svantaggio di quattro punti, riesce a rimettere le cose in parità verso metà set e passare in vantaggio verso la fine, con una Francia sempre più incostante nella prestazione gara, favorendo ancor di più gli azzurri che portano a casa il set per 25-22. Molto più equilibrato e da cardiopalma il terzo set, con un testa a testa fino a metà partita, ma con la Francia che non ci sta a perdere e si porta in vantaggio di due punti, fino al pareggio dei conti dell'Italia che si porta sul 23-23. Tra errori in battuta, in difesa e attacchi spettacolari gli azzurri portano a casa un 3-0 con il parziale di 27-25. Ma la sorte, vuole che nella giornata di Domenica 24, la Polonia vinca contro l'Australia, ufficializzando l'uscita degli azzurri dalla Final Six.

Alberto Marinelli

Sono nato a Modena, città di Motori e di Pallavolo, il 24 Gennaio del 1994. Fin da piccolo, in famiglia, abbiamo avuto la passione per queste due cose, coltivandole attraverso gli eventi in televisione e dal vivo, tra il palazzetto e l'aria aperta degli autodromi.

Iscriviti al feed
bottom of page