top of page

VNL Modena Day 3: La Francia batte la Russia, l'Italia conclude con la sconfitta

Ultima giornata di VNL a Modena prima della Final Six a Lille, in Francia. Una giornata di festa senza obiettivi da raggiungere, con Francia, USA e Russia già pienamente qualificate e con l'Italia, fuori dalla finale, che prova a giocare per sfizio e gloria.

Team France - Team Russia Photo Gallery

La partita del pomeriggio vede la Francia e la Russia darsi battaglia. Nonostante una Russia apparentemente imbattibile nelle prime due giornate, contro la Francia, i russi si spengono completamente nell'ultima giornata, con il primo set, in mano ai francesi, che si riscattano dopo il 3-0 subito dall'Italia, concludendo il primo set 25-20. La Russia scompare totalmente nel secondo set, dove non reagisce ad un gioco incredibile della Francia, che non lascia spazio ai russi e che si chiude con un'impensabile 25-13. Nel terzo set, la Russia prova a cambiare giocatori in campo per riprendere in mano la partita, ma Le Roux ed N'Gapeth sono imbattibili e trascinano la Francia in un 3-0 glorioso.

Team Italy - Team USA Photo Gallery

Nel match tra Italia ed USA, gli USA Partono subito aggressivi al servizio, l’Italia fatica a ricostruire e si ritrova subito a inseguire. Parodi rileva Randazzo, ma gli Usa vanno a +7 . L’Italia prova a entrare in partita con qualche difesa e contrattacco. L’ace di Holt tra Lanza e Colaci però riporta gli USA a +4. La linea di ricezione azzurra si allarga a 4, con Ivan che si prende un pezzo di campo. Usa sul 20-24 prima di tre set ball annullati. La battuta out di Parodi vale il 23-25. Fanno tutto gli Usa trascinati da Anderson (opposto che riceve). 6 punti per lui; 4 muti e 4 ace per gli americani che però regalano anche gli 11 errori punto che tengono in quota l’Italia.

Sestetti invariati in avvio di secondo set, con Randazzo che torna in diagonale a Lanza. Dal 2-5 al 6-5, gli Usa regalano qualcosa in ricezione, ma a muro no: 7-9 block di Holt su Lanza, 8-12 muro di Ensing su Anzani. Gli Stati Uniti controllano il set: 12-16, 16-21 con gli azzurri che regalano qualcosa di troppo al servizio. Parziale che scivola via 17-25, con l’Italia che punge solo con Zaytsev (5). Stati Uniti al top con il 70% nel fondamentale più 6 muri. eazione azzurra in avvio di terzo set con Candellaro (neo entrato per Mazzone) che mette a segno due muri che portano avanti gli azzurri (5-2, 6-4). Spazio a Rossini per Colaci, Parodi per Lanza. Azzurri sempre avanti fino al secondo time out tecnico (12-10, 16-13), quindi arriva il ritorno USA con Defalco al servizio e ingenuità difensive azzurre: 22-22. Break USA 23-24, con Anderson che tira in rete il match ball. Giannelli entra a muro per Baranowicz, ma lo Zar spara in rete: 24-25. Randazzo dai 9 metri: out 25-26. Zaytsev impatta il terzo match ball USA: 26-26. Defalco attacco out millimetrico: 27-26, Smith impatta: 27-27. Zaytsev la chiude troppo, rete: 27-28. Defalco al servizio schiena Randazzo, Anderson può chiudere la freeeball: 27-29.

Alberto Marinelli

Sono nato a Modena, città di Motori e di Pallavolo, il 24 Gennaio del 1994. Fin da piccolo, in famiglia, abbiamo avuto la passione per queste due cose, coltivandole attraverso gli eventi in televisione e dal vivo, tra il palazzetto e l'aria aperta degli autodromi.

Iscriviti al feed
bottom of page