Del Monte Supercoppa 2018 Day 1: Perugia crolla in casa con Trento e Modena vola in finale

La Del Monte Supercoppa è il classico torneo di inizio stagione che dal 2016, vede le prime quattro classificate del campionato precedente sfidarsi per la conquista del primo trofeo della stagione. Quest'anno, Perugia ospita l'evento per la prima volta nella sua storia, dopo la conquista del triplete la passata stagione, ma quest'anno, i pronostici stanno per essere ribaltati.

Sir Safety Conad Perugia - Itas Trentino Gallery
La prima semifinale della Del Monte Supercoppa vede i Campioni d'Italia della Sir Safety Conad Perugia contro la Itas Trentino. La squadra di Perugia, sulla carta, è la favorita per un posto in finale, contando anche che il club, ha ottenuto degli innesti in attacco molto importanti, come Leon e Lanza. Trento si presenta come una squadra molto equilibrata, con il nuovo libero Grebennikov e Russell (ex Perugia) in attacco, può certamente sperare in un risultato finale positivo.

Il primo set, vede Trento comandare la partita sul 7-8 grazie anche ad una difesa incredibile di Grebennikov ed un muro efficace, specie su Leon. A metà partita, Trento conduce 13-16, ma si fa raggiungere da Perugia sul 19 pari, questo però non scoraggia la formazione di Lorenzetti, che si riporta a +2 (19-21) e causa dei servizi troppo imprecisi da parte dei perugini, Trento chiude 22-25.
Il second set, vede Trento di nuovo portarsi in vantaggio sul 5-8, ma Perugia recupera il terreno perduto avvicinandosi verso metà set sull'11-12, ma il vantaggio nella ricezione di Trento, favorisce un gioco migliore e i trentini possono allungare di nuovo andando sul 13-16 a metà set. Perugia si insabbia, e non riuscirà più a recuperare, quando ormai Trento e sul 16-21, Perugia molla di nuovo la presa e la Itas chiude il secondo set 21-25.

Terzo set che parte col botto per Perugia, con Leon che apre con una serie di servizi incredibili (di cui uno a 127 km/h), fanno volare la squadra sul parziale di 8-5, ma quando Leon sbaglia l'ultimo servizio, Trento ritorna a pareggiare sull'8-8. Perugia però sa che questo set è fondamentale e torna in vantaggio a metà set sul 16-14, Trento però non si deconcentra come la formazione di Bernardi dei precedenti due set, e passa in vantaggio sul 20-21. Il finale è da cardiopalma per tutto il PalaBerton, ma la Sir spreca un set point sul 24-23, Trento, più costante, riesce a tenere testa, e sarà solo un errore di Atanasijevic a mandare Trento in finale, contro ogni pronostico.

Cucine Lube Civitanova - Azimut Leo Shoes Modena Gallery
La seconda semifinale vede Civitanova e Modena giocarsi l'ultimo posto per accedere alla finale. Modena ha rinnovato la sua formazione titolare, ora, senza Bruno ed N'Gapeth, vede come nuovi titolari di punta, l'americano Christenson e lo zar Ivan Zaytsev. Non solo, dalla Polonia, arriva anche Bednorz, che gioca subito titolare ed Anzani, il nuovo centrale che farà coppia con Holt. Da Civitanova, invece, arriva Bruno come alzatore, con Leal e Simon in attacco e Balaso come libero.

Il primo set vede Civitanova in vantaggio su Modena sull'8-5, i gialloblu comunque si avvicinano, e passano in vantaggio sul 14-16, per poi rimanerci ancora verso la fine del set sul 19-21. Modena prova a tentare di concludere, ma si va ai vantaggi sul 24-24, ma i giallo-blu riescono ad essere più efficaci a muro e chiudono il set 26-28. Il secondo set, vede di nuovo Civitanova passare in vantaggio sull'8-6, anche se Modena rimane li, la Lube tiene il vantaggio anche verso metà set, sul 16-14, ma Modena accorcia le distanze però sul finale con il parziale di 21-20, ma sul finale, è Civitanova a chiudere questa volta sul 28-26.

Il terzo set è Modena ad andare avanti 6-8, ma Civitanova riesce a recuperare tornare avanti a metà set sul 16-14. Modena tiene ancora le distanze accorciate sul 21-20, però il calo mentale di Modena si fa sentire e Civitanova chiude 25-22. Quarto set invece, Modena riprende le redini della partita, passando in vantaggio sul 7-8 per poi allungare sul 9-16 a metà partita. Civitanova reagisce a e recupera portandosi sul 18-21, ma perde di nuovo la concentrazione e perde il set 19-25 e Modena va al tie-break.
Il quinto set vede Modena passare in vantaggio sul 3-5 e tiene in vantaggio al cambio campo sul 4-8. I giallo-blu tengono in vantaggio sul 5-10, ma Civitanova riesce a recuperare lo svantaggio sul finale, ma Modena riesce a chiudere 13-15 e aggiudicarsi l'accesso alla finale.