top of page

CIGT: Fisichella e Gai passano in testa al Campionato dopo Gara1 al Mugello


CIGT Gallery

Partenza di gara 1 con il meteo che tiene e un vento leggermente caldo che incombe sul tracciato toscano. Partito dalla Pole Position Zampieri perde la testa e ottima partenza di Koebolt che sale quarto con Mapelli in testa e allunga e fa il record nel primo settore. Dopo il primo giro Mapelli leader davanti a

Postiglione, Koebolt, Fisichella e Spinelli. Poi Mapelli sigla il giro veloce in 1’47”808 con Koebolt secondo davanti a Postiglione, Zampieri, Fisichella. Perolini leader nella Super GTCup e Pisano primo tra le Cup davanti a Di Benedetto, Merendino e La Mazza. Ultima posizione per Sartori.

Al quinto passaggio la classifica vede Postiglione in seconda posizione a 2”6 dal leader Mapelli. Bortolotti incalza la posizione di Treluyer, mentre la lotta tra Zampieri e Fisichella aiuta Spinelli a rientrare nel gruppo. Al settimo passaggio Fisichella cerca di portare l’attacco su Zampieri ma deve difendersi da Spinelli. Al decimo passaggio Fisichella punta Zampieri e passa alla San Donato.

Verso la fine del decimo giro Bortolotti insiste su Treluyer e si innesca una fantastica lotta tra i due piloti ufficiali. Contatto tra Spinelli e La Mazza (riparte dai box), entrambi ai box ma Spinelli non riesce a proseguire, troppi danni sull’anteriore. Al tredicesimo passaggio Bortolotti passa Treluyer in uscita dal Correntaio si affianca ed entra per primo nella Biondetti 1, Fisichella regola Koebolt, lo passa al Correntaio e sale in terza posizione. All’apertura della finestra dei cambi, al quindicesimo passaggio entra per primo Sartori per Di Fant, poi Treluyer lascia a Baruch e La Mazza per Nicolosi. Al sedicesimo entra Postiglione per Basz e Zampieri cambia per Altoè.

Al giro diciassette Fisichella cambia per Gai e Pisani effettua la sua sosta obbligatoria. Al 18° Mapelli entra e cambia per Jatong, De Castro lascia a Piccioli. Al 19° Koebolt (BMW Team Italia) lascia per Comandini e Bortolotti cede il volante a Giammaria. Dopo la sosta ai box Jatong sale in testa alla classifica con Gai che lo tallona in seconda posizione, terzo un ‘ottimo Stefano Comandini con la BMW M6 e Giammaria quarto.

Perolini solitario leader di Super GTCup davanti a Di Fant. Nella Gt Cup Lazarevic conduce davanti a Pisani e Sauto. Nel corso nel 21° passaggio Gai insiste sugli scarichi di Jatong per la prima posizione. Grande sorpasso del milanese su Jatong e strappa la prima posizione all’uscita dell’Arrabbiata 2 , Jatong va largo e Gai si infila.

Penalità per Baruch (sosta ai box) +0.906. Comandini scatenato al 25° passaggio affianca la Lambo di Jatong e si prende la seconda posizione. Grande prova di forza di Pisani che conquista la testa della GT Cup davanti a Lazarevic. Nel frattempo Altoè guadagna la quarta posizione davanti alle tre vetture del Team Imperiale.

Giammaria conquista la sesta posizione al 29° passaggio alla Poggio Secco. Il 31° passaggio consegna la vittoria a Stefano Gai (Scuderia Baldini) davanti a Comandini e Baruch e Altoè quarto. In Super GTCup vince Perolini davanti a Di Fant, mentre nella Gt Cup vittoria a Lazarevic davanti a Sauto e Nicolosi.

Alberto Marinelli

Sono nato a Modena, città di Motori e di Pallavolo, il 24 Gennaio del 1994. Fin da piccolo, in famiglia, abbiamo avuto la passione per queste due cose, coltivandole attraverso gli eventi in televisione e dal vivo, tra il palazzetto e l'aria aperta degli autodromi.

Iscriviti al feed
bottom of page