Superlega Credem Banca: Modena e una vittoria senza problemi con Castellana Grotte

PHOTO GALLERY
L'ultima partita del 2018 è la seconda di ritorno dove Modena incontra Castellana Grotte, ultima in classifica con zero vittorie. Un appuntamento che capita a fagiolo con la situazione in panchina di Modena, dove Zaytsev e Mazzone sono fuori per problemi fisici e a sostituire lo Zar, sarà Giulio Pinali, che ha svolto il ruolo di vice Zaytsev in modo impeccabile.

Il primo set inizia in maniera equilibrata, con Castellana Grotte che tiene il passo di Modena fino all'8-6 di Modena, che poi prenderà il largo nel resto del set. La formazione con Pinali che in questo match, ha provato a fare la punta di diamante al posto dello Zar nazionale, e c'è riuscito in maniera eccellente, diventa un titolare a tutti gli effetti. Anche il binomio Urnaut e Bednorz funziona in maniera impeccabile anche con formazioni di fondo classifica, con il parziale di metà set sul 16-12, per poi allungare ulteriormente sul 21-15 per poi chiudere il tutto con il parziale di 25-18.
Il secondo set parte in favore di Modena, che riesce fin da subito a tenere dietro Castellana, che punta in attacco su Mirzajanpourmouziraji, Zanatta Buiatti e Wlodarczyk. 8-5 è il risultato sul finire della prima parte di set, con Castellana che non riesce a stare come nel primo set attaccata a Modena fin dall'inizio, poi 16-11 sul finire della metà di set, con Bednorz ed Urnaut coppia vincente e Pinali che continua a spingere e a fare punti (alla fine ne farà 21) che mette Modena sul 21-15 e chiudono il set sul 25-18.

Terzo e quasi scontato ultimo set, dove questa volta Castellana Grotte prova a dare il tutto per tutto e si tiene aggrappata Modena fino alla metà di set, sperando di fare il colpaccio come all'andata, dove Modena vinse "solo" al tie-break. La prima parte si chiude sull'8-6, ma Castellana recupera fino 13-12, da li, Modena spinge a pieni giri, distanziando Castellana Grotte sul 16-13 e verso il finire del set, sul 21-16. Modena chiude set e partita sul 25-17, con Giulio Pinali, MVP del match.