Superlega Credem Banca: Modena vince e sta con il fiato sul collo alle prime tre

PHOTO GALLERY
Con la befana, si apre la carrellata di partite del 2019, che vedono il resto delle partite di Campionato, le qualificazione alla Coppa Italia e alle fasi finali di Champions League. Il 2019 è partito anche sotto il cambiamento della classifica, con Trento che si porta in testa e Perugia costretta a rincorrere. Questo cambiamento porta a squadre come Civitanova e Modena ad essere più vicine alle prime due e proprio a Modena, dove la ospite è Ravenna, rientrano Zaytsev e Mazzone, mentre Holt resta fuori per problemi alla caviglia, come Ravenna, che deve fare a meno di Rychlick, dove lo sotituisce l'ex Modena Andrea Argenta

Il primo set vede Modena reattiva e concentrata per far bene una partita che in chiave campionato, può essere decisiva in un momento di incertezza della classifica, con un primo parziale di 8-4 e successivamente un incremento del gap sul 16-11. Nonostante lo svantaggio significativo, Ravenna, trainata da Argenta e Raffaelli, recupera su Modena e verso la fine rientra in partita con un parziale di 21-19 a favore dei gialloblu. La tensione del primo set si fa sentire quando la Consar pareggia i conti sul 24-24, ma l'Azimut Leo Shoes non si fa prendere dal panico e chiude 26-24.
Il secondo set è un set molto più equilibrato del primo, con Ravenna che non molla Modena e gli resta sempre vicina nei parziali, con i giallo-blu che però non perdono mai la testa, sul primo parziale di 8-6, fin verso la metà sul 16-15. Modena comunque, riesce sempre a sfruttare la coppia vincere Urnaut-Bednorz e di uno Zaytsev che si deve di nuovo ri-abiutare al campo da gioco ma che risulta efficace nel muro. Modena scappa sul finale di partita, dove riesce a distanziare Ravenna sul 21-18 e a chiudere il set sul 25-21.

Terzo set in mano nella prima parte a Ravenna, con un 5-8 come primo parziale iniziale, Modena però ritorna concentrata e gioca il suo miglior set della partita, recuperando lo svantaggio fino all'11 pari per poi scappare verso la metà con il parziale di 16-11. Modena non lascia respiro a Ravenna neanche per dopo e vola sul 21-13 nel finale e i giallo-blu chiudono set e partita sul 25-17, con migliori giocatore Bednorz. La classifica parla con Modena che è a pari punti con Civitanova (37) a due punti da Perugia (39) e a quattro da Trento (41).