top of page

Del Monte Coppa Italia A2: la nuova Piacenza conquista la sua prima Coppa Itala


PHOTO GALLERY

La prima finale di Domenica, è la finale di A2 tra Bergamo e Piacenza. La nuova Piacenza ha fame di conquista della sua prima Coppa e con una squadra in forma ed un Fei ispirato, può sperare alla conquista del risultato finale, mentre Bergamo, è una squadra costantemente in crescita ed è la miglior candidata alla conquista della Coppa.

Piacenza parte forte e distanzia Bergamo già di quattro punti (4-8). Piacenza gioca bene con Bergamo che non riesce a tenere il ritmo dei piacentini e a metà set il parziale è di 12-16. Ottima la prestazione di Fei e Yudin, che trascinano la squadra e fano un'ottimo gioco, sul 18-21, Bergamo pensa già al secondo set e Piacenza chiude 20-25.

Secondo set sembrerebbe in mano di nuovo alla Gas Sales, con un parziale iniziale di 6-8. Bergamo però trova la via della risalita del parziale, e a metà set, il parziale di 16-15, superando Piacenza che da quel punto li in poi, non trova un buon gioco e si blocca completamente, lasciando la Gas Sales ferma a quota 16 con Bergamo che va a 21. La Olimpia chiude pareggia i conti sul 25-22.

Terzo set in mano completamente a Bergamo, con il parziale iniziale di 8-5, con Romanò, Tiozzo, Shavarak e Cargioli che trascinano la squadra in un set totalmente a senso unico. A metà set, il parziale è di 16-7, con Piacenza completamente allo sbando, e il distacco aumenta sul 21-11. Bergamo, successivamente, chiude il set sul 25-17.

Dopo il secondo e il terzo set, sembrerebbe che il quarto set fosse in mano di nuovo a Bergamo, ma Piacenza sa reagire a due set sotto tono e nella prima fase di set, la Gas Sales passa in vantaggio sul 6-8. Bergamo però resta attaccata a Piacenza la conquista della Coppa Italia, e a metà set il parziale si assottiglia sul 15-16 per Piacenza. Nonostante tutto, la Gas Sales aumenta il distacco sull'Olimpia e verso la fine del set, il parziale è di 18-21, e i piacentini chiudono il set 22-25.

Tie-break subito in mano a Piacenza che distacca Bergamo sul 2-5. Bergamo non trova assolutamente il senso della partita, e Piacenza, dopo il cambio campo, è in vantaggio di +5 (5-10). I bergamaschi recuperano lo svantaggio sul 9-12, ma Piacenza non si fa scoraggiare e vince il match con il parziale di 11-15, con Fei a 31 punti e 63% di efficienza. Una Coppa Italia che a Piacenza serve per far ritornare il risalto una città che ha avuto certamente una gran cultura della pallavolo e che dopo lo scioglimento della vecchia società, ha avuto una seconda possibilità, e che questa vittoria, può dare speranza ritornare nella massima serie, e ritornare tra le grandi, dove merita di stare Piacenza.

Alberto Marinelli

Sono nato a Modena, città di Motori e di Pallavolo, il 24 Gennaio del 1994. Fin da piccolo, in famiglia, abbiamo avuto la passione per queste due cose, coltivandole attraverso gli eventi in televisione e dal vivo, tra il palazzetto e l'aria aperta degli autodromi.

Iscriviti al feed
bottom of page