top of page

Del Monte Coppa Italia: Perugia travolge Modena, Lube prevale al tie-break su Trento

Sir Safety Conad Perugia - Azimut Leo Shoes Modena Photo Gallery

Inzia la Final Four della Del Monte Coppa Italia con il primo match tra Perugia e Modena. Le due squadre si sono scontrate in Campionato con Perugia che è riuscita vincere 3-1 in casa di Modena, sconfiggendo la formazione giallo-blu sia all'andata che al ritorno. Modena invece si trova in grave difficoltà fisica e parte già con pronostici sfavorevoli, ma la voglia di capovolgere la situazione è tanta.

Primo set a favore di Perugia già dall'inizio con il parziale di 8-4. Perugia da l'impressione di fare quello che vuole quando vuole con una formazione giallo-blu nettamente inferiore. A metà partita, Perugia comanda 16-11, con Modena che non riesce a recuperare il distacco, e con una carenza in difesa importante, mentre Perugia salva palloni incredibili già a terra per molti spettatori dell'Unipol Arena. Verso la fine del set, Perugia mantiene le distanze a +5 (21-16) e chiude il set 25-18.

Secondo set dalla musica diversa, con Modena che comanda nel primo set 6-8 ed aumenta il distacco dai perugini. Modena viene trascinata dal giovane Bednorz e Zaytsev, ma l'efficienza in attacco del polacco cala nel match decisivo (39%) mentre Lo Zar si avvicina al 50 (47%). Modena tiene la leadership anche a metà set (13-16), ma Perugia si convince di essere Perugia e verso la fine del set, supera Modena sul parziale di 21-20, con un Atanasijevic impressionante e trascinatore. Tra Modena e Perugia si arriva ad un testa a testa fondamentale per l'andamento della partita, ma è la Sir ha spuntarla sul 28-26.

Terzo set che sembra equilibrato con Perugia 8-7 su una Modena che sembra tenere testa alla Sir, ma crolla verso la metà, lasciando a Perugia ogni possibilità di comandare la partita, con un parziale a metà set di 16-10. Modena prova a fare dei cambi, tipo Pinali - Zaystev, ma la situazione non cambia, con un 21-13 si parziale, Modena prova a recuperare ma sarà tutto inutile, Perugia vince il match 25-17.

Itas Trentino - Cucine Lube Civitanova Photo Gallery

Seconda semifinale molto più incerta tra Trento e Civitanova. Le due formazioni sono in piena forma e nessuno potrà sapere quale delle formazioni andrà in finale: Trento vuole confermarsi una delle formazioni più in forma e più prestante, dopo la vittoria nel Mondiale del Club, mentre la Lube, vuole portarsi a casa il primo trofeo della stagione.

Primo set in mano a Trento, ma con la Lube in coda con il parziale di 8-6. Partita molto equilibrata specie nel proseguo della partita a metà set sul 16-14, ma la Lube trova la possibilità dei andare avanti nei confronti di Trento, e riesce nell'impresa della conquista del primo set, con il parziale verso il finale di 17-21, concludendo il set 20-25.

Secondo set con inizio a senso unico, con la Lube che stacca Trento con l'incredibile parziale di 1-8. Sembrerebbe un set già deciso, ma Trento si sveglia e a metà set, il parziale è di 15-16, e il set, diventa uno dei più combattuti della partita, Trento si affida ad un attacco incredibile di Russell, Vettori e Kovacevic. Verso la fine, il parziale è a favore di Trento, sul 21-20 e alla fine, i trentini la spuntano tranquillamente sul 25-21 come parziale finale.

Terzo set che potrebbe essere decisivo sullo stato della semifinale, e la Lube lo sa, e nella prima parte di set, comanda 4-8. La Lube comanda il set, grazie anche alle prestazioni incredibili di Sokolov (in pieno recupero), Juantorena (ripreso alla grande dall'infortunio), Simon e Leal. Civitanova comanda sul 13-16 e tiene tranquillamente Trento dietro, con il parziale di 17-21 e finale di 19-25.

Quarto set equilibrato sull'inizio della partita con il parziale di 8-6 per Trento, ma l'Itas incomincia ad martellare sulla Lube con una facilità incredibile, e a metà match il parziale di 16-9, e mantiene il distacco anche nel finale sul 21-13 e conquista il tie-break sul 25-15.

Tie-break della verità, con Trento e Lube faccia a faccia, punto a punto, con Trento sul 5-4. Civitanova però si fa avanti nel punteggio e dopo il cambio campo, il punteggio è a favore di Civitanova di 7-10. La Lube non si fa prendere alla sprovvista, grazie alla giocate di Bruno e chiudono la partita e conquistano la finale di 10-15.

Alberto Marinelli

Sono nato a Modena, città di Motori e di Pallavolo, il 24 Gennaio del 1994. Fin da piccolo, in famiglia, abbiamo avuto la passione per queste due cose, coltivandole attraverso gli eventi in televisione e dal vivo, tra il palazzetto e l'aria aperta degli autodromi.

Iscriviti al feed
bottom of page