Superlega Credem Banca: Modena vince il derby dell'A22

LEO SHOES MODENA - ITAS TRENTINO GALLERY

Il Derby dell'A22 parte da Modena, al PalaPanini, dove la Leo Shoes e la Itas, si scontrano, per inseguire una sempre più isolata Civitanova. Modena viene da una trasferta positiva a Milano, con un 3-0 come risultato. Trento invece ha ceduto il passo, perdendo 3-2 contro Padova e cerca il riscatto proprio al PalaPanini.
Primo set in mano a Modena, che tiene Trento a debita distanza nella prima parte di set, con il parziale di 8-5, ma i trentini si fanno sotto, nonostante una Modena che si fa vedere molto più aggressiva in attacco. Dal canto suo Trento non è da meno, ma la ricezione e la difesa sono migliori rispetto ai padroni di casa, e a metà del primo set, Modena comanda di un solo punto (16-15). La situazione rimane invariata fino alle battute finali del set (21-20), ma Trento riesce a prendere si sorpresa Modena, che non riesce a reagire al pareggio e al recupero di Trento, tant'è che un intero set comandanto fin dall'inizio, viene strappato dalla squadra ospite, che lo vince meritatamente 22-25. Secondo set di partenza simile al primo, sempre con Modena in vantaggio 8-5. I giallo-blu, memori del primo set, trovano anche una battuta a loro molto efficacie, e riescono a restare molto più in sicurezza in termini di distacco punti. A metà set, il risultato parla di 16-14, ma verso la fine, è di nuovo testa a testa e di nuovo il parziale recita 21-20. Ma la capacità di testa di Modena è migliore rispetto al primo set, tant'è che Trento non troverà mai lo spunto per superare i suoi avversari, e la Leo Shoes può chiudere in positivo il secondo set 25-23.

Terzo set fondamentale per la partita, che può certamente decidere le sorti di quello successivo. Questa volta è Trento ad essere in vantaggio, con il parziale di 6-8. La Itas è trascinata da un Vettori molto ispirato, da un Russell che è sempre una certezza e da Lisinac, che testimonia il fatto di Trento di avere molto gioco al centro da parte di Giannelli. Nonostante tutto, Trento non riesce a tenre la testa del match, e Modena riesce a sorpassare i trentini ed ad andare in vantaggio sul 16-15. Trento resta distaccata anche sul finire del set (21-18), con Modena che ha un brivido sul finale, quando viene recuperata dalla Itas verso le ultimissime battute finali, ma la Leso Shoes è certamente diventata più ferma nella volontà di chiudere, il punteggio final recita 23-22.
Quarto set che va nettamente in mano a Modena, con Trento che con il passare del tempo, non riesce a tenere alto il suo ritmo di gioco. Nonostante il vantaggio risicato all'inizio di Modena (8-6) a metà set, il punteggio va totalmente dalla parte dei padroni di casa, che si mettono sul 16-11. Modena convince sempre con Zaytsev, Bednorz Andersone ed Holt, top score della squadra, per non dimenticare di Bossi, che è sceso in campo al posto di Mazzone per un cambio di gioco che probabilmente ha cambiato anche la partita dei padroni di casa. Ritornado sull'ultimo set, Modena mette in chiaro la volontà di portarsi a casa tre punti fondamentali contro una squadra come Trento, e sul 21-16, i giallo-blu commettono qualche errore di troppo, rischiando di farsi acciuffare dalla Itas, che però, non avrà assolutamente possibilità di recuperare. Modena chiuderà alla fine 25-21.