top of page

Superlega Credem Banca: La Verona di Stoytchev ferma Modena al tie-break


LEO SHOES MODENA - CALZEDONIA VERONA

Una sfida che ha dello storico quella avvenuta al PalaPanini, ad un'orario insolito (15:00) tra Modena e Verona. Una sfida potremmo dire storica, visto il ritorno di Stoytchev dentro le mura del PalaPanini, e non in un aula di tribunale. Ma anche una partita importante per il campionato, con Modena che vuole continuare questo trend positivo e Verona che vuole vederci chiaro per un quinto posto in campionato ancora fattibile.

Primo set in mano a Modena fin dall'inizio, con un buon primo parziale sull'8-3 e che continua a condurre per quasi due terzi di set, visto che a metà di questo, il parziale recita anora un distacco di +5 dai veronesi (16-11). Ma i problemi, iniziano verso la fine set, Verona supera Modena sul 20-21, grazie anche ai servizi di Boyer, che non si farà apprezzare dal pubblico di Modena durante il match, e che sarà il miglior realizzatore della squadra ospite con ben 31 punti a segno, insieme a Asparuhov, Cester e Muagututia (rispettivamente 13,12 e 11 punti). Modena però non reagisce all'essere superata, nonostante provi a recuperare, Verona impone bene il suo gioco e il suo muro, chiudendo il set 23-25.

Il secondo set non da delle buone prospettive a Modena, che nonostante il punteggio favore sull'8-7, si perde di nuovo senza trovare una valida soluzione di gioco. Sul 12-16, Verona trova di nuovo una forza incredibile e a rendere Modena praticamente inoffensiva, tanto che sul 16-21, alcune persone abbandoneranno in anticipo il palazzetto. Verona poi chiuderà il set 17-25.

Terzo set che vede sempre Modena essere in vantaggio nella primissima parte di gara, e che questa volta tiene Verona a distanza sufficiente anche a metà set (8-6 la prima parte e 16-14 la seconda). Cede però di nuovo, come nel primo verso la fine, dove Verona supera Modena sul 20-21, ma i gialloblu questa volta lottano fino alla fine, nonostante un gioco molto incostante dei suoi top player, visibilmente non nella forma migliore, nonostante i tabellini dei punti non dice questo (28 punti Zaytsev e 17 Anderson, Bednorz e Holt). Le due squadre lotteranno fino alla fine, ma sarà questa volta Modena a spuntarla con l'incredibile parziale di 31-29.

Quarto set in mano ad una Modena che riesce a fare la Modena, conducendo il set dall'inizio alla fine, dando di nuovo speranza nella vittoria finale. Primo parziale sull'8-4, mantenendo il distacco anche a metà set sul 16-12. La paura di farsi recuperare questa volta non c'è, sul 21-15, Modena chiude con abbastanza sicurezza sul 25-19, senza fare troppi complimenti ad una Verona che si è mangiata certamente una bella occasione di conquistare tre punti fuori casa.

Ma il tie-break, nasconde la sorpresa della ripresa di Verona, che nel finale di partita, si rimette in carreggiata e fa si che Modena possa non essere un pensiero troppo pesante. Nonostante il 5-3 iniziale di Modena, si ripropone il solito recupero forsennato ma utile, al cambio campo, Verona conduce e non lascerà più la testa del set, 7-10 e 9-12 i parziali che praticamente assicurano Verona la vittoria, nonostante il crederci sempre di Modena, alla fine, la partita si chiuderà sul 13-15. Ultima nota del match, sembra che durante la partita, si sia creata una sorta di "Spy Story" tra un giocatore o scout di Verona a bordo campo intento a dare indicazione via auricolare alla panchina della squadra ospite su gli schemi di Christenson, vero o non vero, è poi stato allontanato, giusto per togliere ogni dubbio

Alberto Marinelli

Sono nato a Modena, città di Motori e di Pallavolo, il 24 Gennaio del 1994. Fin da piccolo, in famiglia, abbiamo avuto la passione per queste due cose, coltivandole attraverso gli eventi in televisione e dal vivo, tra il palazzetto e l'aria aperta degli autodromi.

Iscriviti al feed
bottom of page