top of page

Finali Coppa Italia: Conegliano e Busto Arsizio in finale, Scandicci e Monza out


IMOCO VOLLEY CONEGLIANO - SAVINO DEL BENE SCANDICCI GALLERY

Inizia la 42° Coppa Italia a Busto Arsizio, dove le quattro squadre migliori del campionato, si sono aggiudicate la Final Four: Conegliano, Scandicci, Busto Arsizio e Monza (che ha sconfitto 3-1 Novara in trasferta) sono pronte a dare spettacolo e a riscrivere la storia di questo evento.

Prima partita è Conegliano contro Scandicci. La macchina da guerra dell'Imoco già dal primo set non lascia scappare un solo punto, e nella prima parte del set, il parziale recita 8-2. Le cose non si mettono bene per Scandicci, che fa fatica a trovare una quadra sulla partita, a metà set, il parziale è 16-4. Le cose "migliorano" per scandicci dopo il 21-7, quando Conegliano si può permettere qualche errore di troppo, ma a chiudere sono le pantere, con il parziale di 25-15

Secondo set è più equilibrato, ma con Conegliano che non concede sconto, 8-5 il primo parziale di inizio set, Scandicci prova a tenere viva la partita, restando "attaccata" a Conegliano sul 16-12, trascinatrice la solita Egonu con 19 punti, in coda Sylla (9 punti) e De Kruijf (9 punti). Scandicci non demorde, nonostante il 21-17, Conegliano non sbaglia come nel finale di primo set e chiude 25-19. Terzo set invece che parte sotto il nome della Savino del Bene Scandicci, che mette una Conegliano un po più in difficoltà sul 6-8. Scandicci che mette punti anche grazie a Stysiak (10 punti) e Bricio (9 punti) top scores, non terrà per molto dietro Conegliano, che si rifarà sotto e supererà le toscane, mettendo già un break di vantaggio (16-14). Tenendo sempre un distacco di due punti (21-19) Scandicci pareggia sul 23 pari, ma qua si tratta di Conegliano, e in questi momenti che la squadra più forte del campionato si vede e si può toccare con mano, mettendo a segno gli ultimi due punti del match per qualificarsi alla finale di Domenica 2 con il parziale finale di 25-23.

UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO - SAUGELLA MONZA GALLERY

Seconda finale vede le padroni di casa di Busto Arsizio con l'outsider Monza, in una semifinale tutta lombarda in casa Unet E-Work.

Primo set a favore di Busto Arsizio, che comanda la prima metà della partita, già con un parziale di 8-5. Successivamente, le farfalle incremento il distacco, sul 16-11. Monza perde completamente la bussola sul finale, quando la Unet E-Work mette a segno un 21-14 importante e il successivo 25-16 che mette fine al primo set.

Più combattuto il secondo set, con Mozan che resta distaccata di un solo punto contro Busto Arsizio sull'inizio del set (8-7). Busto Arsizio comunque gestisce bene la partita senza problemi, nonostante Monza passa in vantaggio a metà set sul 15-16, ma saranno Lowe (14 punti), Herbots (12 punti) e Washington (10 punti) a recuperare il distacco e a portarsi avanti sul 21-18. Di conseguenza, niente da fare per Monza, che dovrà mollare la presa sul 25-21 finale. Terzo set molto più in mano a Busto Arsizio, con le padroni di casa che non mettono in discussione niente, sull'8-5 iniziale. Monza non riesce a mettere paura a Busto Arsizio, nonostante le buone prestazioni di Plummer (10 punti), Orthmann e Ortolani (8 punti). La Unet E-Work gestisce bene tutto il finale di match e si aggiudica la finale partendo dalla sicurezza del 21-18 e il finale su 25-22.

Alberto Marinelli

Sono nato a Modena, città di Motori e di Pallavolo, il 24 Gennaio del 1994. Fin da piccolo, in famiglia, abbiamo avuto la passione per queste due cose, coltivandole attraverso gli eventi in televisione e dal vivo, tra il palazzetto e l'aria aperta degli autodromi.

Iscriviti al feed
bottom of page