SuperLega Credem Banca: Modena ferma la Lube al PalaPanini

LEO SHOES MODENA - CUCINE LUBE CIVITANOVA GALLERY
La sesta giornata di ritorno vede un match ormai storico ed importante, Modena contro Civitanova. Le premesse del match sono alte quanto scontate, ma la Lube deve fare a meno di un suo giocatore fondamentale: Leal. Modena, dal conto suo, arriva con la formazione titolare, con un Anderson certamente non al 100% dopo la nascita di Michael James, e con Salsi ancora KO sostituito da Lusetti.

Primo set totalemente in mano a Civitanova, che fa il bello e il cattivo tempo nella metà campo dei padroni di casa. Nella prima parte di set, il parziale è di 3-8, Modena non trova assolutamente una soluzione per recuperare un distacco già abbastanza pesante di suo. A metà set, Civitanova è sul 9-16, Modena prova a recuperare qualche punto, ma se la Lube è prima in classifica, il motivo, è certmamente questo: una squadra che non lascia respirare il suo avversario. Sul 12-21, Modena si rifà sotto, facendo vedere che è in un qualche modo presente, ma si chiude con un 17-25 e molti dubbi sul proseguio della partita.
Proseguio che cambia completamente musica, Modena parte in vantaggio con il parziale di 8-6, Civitanova, invece, non riesce a mettersi avanti e subisce i colpi della Leo Shoes che fanno male, specialmente in battuta. Sul 16-12, Modena gestisce molto bene la partita, non andando mai in black-out, specie nel finale, che sul 21-16, mette una certa serenità nella metà campo gialloblu, e la Leo Shoes può chiudere sul 25-19.

Terzo set critico per la partita, ma con Modena che lascia al palo la Lube, 8-2 il primo quarto di set, con Civitanova che sembra un'altra squadra, e Modena che sembra anch'essa un'altra squadra, molto diversa dal primo set. Ottime le giocate di Christenson che sarà nominato MVP del match, superiori a quelle di Bruno, con il trio Bednorz (17 punti, 48% in attacco), Zaytsev (16 punti, 48% in attacco) e Anderson (14 punti, 45% in attacco) che trascina una squadra in estasi anche grazie ad un PalaPanini sold out. Il terzo set fa soccombere la Lube in un oblio che si può tradurre in un 16-6 a metà match, ma che recupera il distacco sul 21-15, con Modena che fatica a chiudere il terzo set, riuscendoci con il parziale di 25-18.
Quarto set decisivo del match, Modena parte in vantaggio sull'8-6, la Lube questa volta è molto più sveglia del terzo set, ma non riesce nemmeno a pareggiare i conti, nonostante le buone prestazioni di Rychlicki (20 punti, 53% in attacco), Kovar (13 punti, 30% in attacco) e Simon (12 punti, 57% in attacco). A metà set, Modena comanda 16-13, Civitanova rimane li con il fiato sul collo, ma Modena vuole tre punti che nessuno avrebbe scommeso fino a poco tempo fa, specie dopo il primo set. Sul 21-18, la Leo Shoes mette praticamente in cassaforte il match, chiudendo una partita incredibile con il parziale di 25-21.