top of page

Protagonisti a bordo campo: Roberto Gandolfi


Ogni volta che guardiamo una immagine fotografica relativa allo sport, vediamo i protagonisti, le gesta, i trionfi e le sconfitte di giocatori, allenatori e presidenti. Ma chi c'è dietro ad una immagine, al suo realizzatore? Professionisti ed amatori, ma tutti capaci di immortalare al meglio, una partita, un gesto, che nel futuro, potrà essere un bel ricordo o una immagine storica.

Uno di questi protagonisti di bordo campo, è certamente Roberto Gandolfi, classe 1971, di Parlando di Sport, fotografo sportivo e naturalista. "Ho sempre avuto la passione per la fotografia, con dalle varie usa e getta, alle prime compatte. Inizio ad interessarmi seriamente alla fotografia, dopo anni di macchine compatte, solo nel Marzo 2014,

avendo seguito un corso di Fotografia Digitale". Ma è con la prima reflex, una Nikon D7100, che inizia la sua avventura nella fotografia naturalistica. Successivamente, arriva anche il secondo corpo macchina (Nikon D750) e il primo teleobiettivo a lungo raggio. il 150-600mm. Arrivano anche i primi frutti del lavoro svolto come la pubblicazione di una fotografia sulla rivista Digital Camera e le prime esposizioni fotografiche nella provincia di Modena.

"Facendo parte del Cicrolo Fotografico il Colibrì di Modena, da li mi sono spinto sempre oltre, facendo da tutor per la macro-fotografia, e per i corsi di Photoshop.Alla ricerca di nuove tematiche, mi sono approcciato alla fotografia sportiva, Calcio e Volley". Già a partire dal 2015, arrivano le prime pubblicazioni sui giornali locali, continuando ad fotografare su due fronti, sportivo e naturalistico, ma è il volley, in termini di sport, ad avere un posto speciale per Gandolfi "Quest'ultima mi impegna molto e mi appassiona ogni volta che entro in un palazzetto , ogni volta sembra la prima volta. Piena di emozioni. di contatto con la gente, amici vecchi e nuovi e altri colleghi con cui chiacchierare e scoprire cose e tecniche nuove".

Per Roberto, la fotografia sportiva e naturalistica sono molto simili tra di loro, nonostante le differenze ambientali: "La natura e lo sport si assomigliano molto come tipo di fotografia, in entrambi bisogna conoscere bene le abitudini e lo stile di vita sia degli' animali , che le tecniche di gioco e le attitudini dei vari giocatori, per capire dove l'azione andrà a finire, che sia natura o sport, il risultato non cambia. Si cerca sempre lo scatto preciso, lo scatto "perfetto" e che faccia almeno soffermarsi sulla fotografia qualche secondo per comprenderla e godersela al meglio".

Ma Roberto è anche una persona con i piedi per terra e come dice lui stesso “Nella fotografia non si smette mai di imparare e di cercare di migliorarsi”, la condivisione delle informazioni e il buon rapporto con i colleghi a bordo campo, ha certamente fruttato un miglioramento della fotografia, e non solo.

Per il futuro, Roberto ha le idee chiare: “In futuro spero di fotografare e vedere gli orsi polari, questo è uno dei miei più grandi sogni. Poi per lo sport, essere presente a bordo campo nella finale dei mondiali di volley”.

Sito web: www.robertogandolfi.it

e-mail: info@robertogandolfi.it

Insagram: roberto_gandolfi_modena

Alberto Marinelli

Sono nato a Modena, città di Motori e di Pallavolo, il 24 Gennaio del 1994. Fin da piccolo, in famiglia, abbiamo avuto la passione per queste due cose, coltivandole attraverso gli eventi in televisione e dal vivo, tra il palazzetto e l'aria aperta degli autodromi.

Iscriviti al feed
bottom of page