Protagonisti a bordo campo: Riccardo Giuliani

Come abbiamo visto in precedenza, in altri episodi, la fotografia arriva come passione già da giovanissimi, ed uno di questi casi, è certamente quello di Riccardo Giuliani, classe 1968, di Trento, fotografo di GetSport Media.

Riccardo incomincia già a fotografare negli anni 70, in occasione di una edizione della Trento-Bondone, una delle cronoscalate più importanti d’Italia e non solo. Con il motorsport, Riccardo inizia certamente un percorso incentrato nello sport, continuando a fotografare gare automobilistiche come i Rally, ma si dedica anche ad altro: Riccardo sperimenta anche la fotografia naturalistica e paesaggistica, avendo un territorio vario per questo, e quindi, una grande possibilità di migliorare ed apprendere.
Con il nuovo millennio, Trento diventa man mano, una città importante per la pallavolo, e Riccardo entra in questo mondo proprio agli inizi degli albori di quella che saranno, le squadre più importanti d’Italia agli inizi del 2000. Ed è proprio con l’acquisto del titolo sportivo della Porto Ravenna Volley da parte del Trentino Volley, che Riccardo inizia a fotografare la scalata della squadra di Trento. Per Riccardo, l’amore per la pallavolo nasce, oltre alla maschile, si dedica anche al femminile, alle categorie di B1, insomma, una pallavolo a 360 gradi, specie quella della provincia di Trento, in grande crescita.

Per Riccardo, la svolta arriva nel 2013, quando riesce ad essere accreditato per un match della World League dell’Italia. La prima partita internazionale apre alle porte ad altre partite più importanti, anche al World Grand Prix, ma non solo. Per Riccardo, arriva anche l’ufficializzazione nel mondo della pallavolo femminile, con il Neruda Volley Bolzano, per il quale fotograferà per tutta la durata della sua permanenza in Serie A1, ma non si dedicherà solo a quella squadra, anche perché sarà sempre presente alle partite più importanti.
Il mondo dei social, la pubblicazione dei suoi lavori sulle principali piattaforme di condivisione, hanno portato Riccardo ad essere conosciuto non solo nel suo territorio, ma anche oltre, infatti, molte delle sue foto sono spesso prese da giocatrici, staff, che fanno rimbalzare la sua arte ed il suo nome. Anche grazie a GetSport Media è riuscito ad avere più possibilità e più visibilità. Oltre tutto, anche la persona in se, in cui purtroppo ho avuto sempre meno occasione di incrociare dopo che la Liu-Jo Nordmeccanica ha smesso di fare pallavolo, ha giocato molto a suo favore come comportamento e disponibilità.
Il futuro per Riccardo, è quello di rimanere e ritornare nel mondo della pallavolo, dopo questo periodo di stop. Attualmente è fotografo ufficiale della ATA Volley, segue anche la Delta Informatica e lo ritroviamo sempre in prima fila nelle partite più importanti della pallavolo italiana. In più, Riccardo spera di ritornare alla normalità, alla vecchia vita da palazzetto, con il pubblico e l'euforia che la pallavolo ha dato in questi anni, e che oggi, sembra passata da tanto tempo