26° Supercoppa Italiana: Chi fermerà Conegliano?

26° SUPERCOPPA ITALIANA GALLERY
In una parvenza di normalità, al PalaPanini è andata in scena la 26° Supercoppa Italiana della Lega Volley Femminile. La storia è rimasta sempre la stessa: Conegliano e Novara, chi non si vuole fermare e chi invece vorrebbe cambiare il disco e mettere della musica nuova. Un inizio di stagione col botto, dove l'Imoco gioca con una rosa praticamente invariata, a parte l'assenza della Sylla, e con Novara, rinnovata, specie con l'addio della Sansonna, ma con l'aggiunta della Karakurt, che può dare un senso diverso a questo campionato, che si pre-annuncierà a livelli alti.

La partita inizia in maniera molto equilibrata, con Novara che gira la partita a suo favore con un 7-8 nella prima parte di set. La Igor rimane molto attenta e fa pochi errori, mentre l'Imoco, nonostante lotti, ha momenti di pausa che potrebbero essere fatali nel corso della partita. Il distacco nel punteggio non cambia, 15-16 è il risultato a metà set, con Novara sempre in testa, ma l'Imoco non molla e tiene sempre il distacco a punteggio di -1. Sul finale però, l'errore in più farà la differenza e Novara, in maniera certosina, vince il 1° set 23-25.
Secondo set che parte come il primo, ma vantaggio invertito, con la Imoco che parte in vantaggio sull'8-7. La squadra veneta cambia totalmente il ritmo di gioco, affrontando in maniera più consistente e concentrata la sfida. A metà set, il vantaggio è 16-14, ma Novara non ci sta, e in un momento di black-out, recupera il vantaggio e si mette a +1 sul 20-21. Novara gioca bene, Karakurt e Daalderop trascinano la Igor in maniera eccellente (a fine match saranno 17 i punti), ma l'Imoco non demorde, si dovranno attendere i vantaggi, e una Imoco che gioca da Imoco, per vincere il set sul 29-27.

Terzo set che vede l'Imoco giocare in maniera impeccabile, con un parziale di 8-3. La Igor questa volta non riesce a restare in partita, complice anche il momento in cui poteva avere in mano il secondo set. A metà set, il parziale recita 16-9 e con discreta tranquillità, Conegliano può mettere un sigillo importante in chiave Coppa. Novara, invece, si perde totalmente, prima prova a rispondere sul 21-14, ma alla fine, dovrà chiudere con un gap importante: 25-15.
Quarto set che vede rispondere la Igor "presente", parziale iniziale di 6-8, ma Conegliano prova a rispondere e recupera leggermente il gap a metà set sul 15-16. Novara tiene alte le speranze, con il parziale di 20-21, si può puntare al tie-break, ma l'Imoco, con Egonu (24 punti), Plummer (17 punti) e Courtney (16 punti ed MVP) non fanno storie: nonostante un brivido sul finale, il 26-24 chiude definitivamente i giochi per questa Supercoppa, che va all'Imoco. Per Conegliano, è il quinto trofeo consecuitvo.
Un campionato che