top of page

Campionato di Serie A2 - Girone A: Mondovì, che recupero! Sassuolo di nuovo sconfitta in casa


BSC MATERIALS SASSUOLO - LPM BAM MONDOVI GALLERY

Ottava giornata di ritorno e una partita di nuovo cruciale per i Playoff di Lega Pallavolo A2, a Sassuolo, è di nuovo una sfida cruciale, ma anche per la sua avversaria, la piemontese Mondovì. Tutte e due le squadre sono vicine in classifica ed un'inciampo delle due, può cambiare la classifica.

Inizio di primo set molto equilibrato, con la BSC Materials che si mette in testa in maniera sufficiente con il parziale di 8-7. A metà set, Sassuolo mette a segno una bella zampata, e mette un 16-10 molto importante nella conquista del set. Mondovì però, riesce a recuperare lo svantaggio, ma con Sassuolo sempre in vantaggio sul 21-18, ma la LPM BAM si blocca nel finale, e Sassuolo vince il primo set sul 25-19.

Secondo set con Sassuolo che parte molto bene e si mette già dietro la sua avversario con un bel distacco, sull'8-3. Mondovì non ha reazione a recuperare un distacco che aumenta e non trova freno, con la BSC Materials Sassuolo che aumenta il suo gap, che a metà set recita 16-9, e la situazione non migliora per la LPM BAM che mette bandiera bianca verso il finale, sul 21-12. Sassuolo chiude il set 25-12.

Terzo set certamente più equilibrato con Sassuolo sempre in vantaggio, ma di poco, su Mondovì per 8-7, ma questa volta, è la LPM BAM che mette i muscoli ed incide sulla partita, a metà set, il parziale è di 13-16. Sassuolo si blocca definitivamente verso la fine del set, quando il parziale è sul 14-21, con Mondovì che conquista un set, giocando veramente all'altezza delle sue capacità, chiudendo il discorso terzo set sul 16-25.

Quarto set con la LPM BAM che inizia molto bene e si mette sul 6-8. Sassuolo si trova nel pallone più completo, quando quello che si è visto nel set precedente, si ripete a fotocopia: Mondovì mette alle corde la BSC Materials sul 13-16, poi la fuga, sul 14-21. Non bastano per le padrone di casa le prestazioni di Pistolesi (20 punti e 31% in attacco), Manfredini (18 punti e 59% in attacco) e Martinez (12 punti e 27% in attacco). Mondovì, così, completa il recupero della partita, e va al tie-break, chiudendo il set 16-25.

Ed è tie-break al PalaPaganelli, con un testa a testa che per buona parte della partita, con Sassuolo sempre in vantaggio per 5-4, dopo il cambio campo, il distacco rimane invariato sul 10-9, ma la svolta è nel finale, quando Sassuolo perde la tranquillità in campo e si fa recuperare e poi superare da Mondovì sull'11-12. Nella LPM BAM, ottime le prestazioni di Decortes (21 punti e 41% in attacco), Grigolo (17 punti e 43% in attacco), Pizzolato (13 punti e 50% in attacco) e Populini (11 punti e 21% in attacco), che non permetto alla BSC Materials di fare punti e chiudere il set 11-15. Con questo risultato, Mondovì vince e supera in classifica Sassuolo.



Alberto Marinelli

Sono nato a Modena, città di Motori e di Pallavolo, il 24 Gennaio del 1994. Fin da piccolo, in famiglia, abbiamo avuto la passione per queste due cose, coltivandole attraverso gli eventi in televisione e dal vivo, tra il palazzetto e l'aria aperta degli autodromi.

Iscriviti al feed
bottom of page