CEV Champions League: Modena è prima nonostante la sconfitta e passa insieme al Varsavia

Il Pool D DEL 4th Round di CEV Champions League, si è concluso con Modena in testa alla classifica del girone, nonostante che, al PalaPanini, la squadra giallo-blu ha incassato una vittoria e due sconfitta, totalizzando 4 punti. Insieme a Modena, Varsavia non è riuscita a dare la zampata finale, battuta 3-2 dal Kermovo di Zaytsev, mentre il Roseleare non passa, ma si toglie la soddisfazione di vincere 3-0 al PalaPanini contro Modena.

LEO SHOES MODENA - KNACK ROESELARE GALLERY

La partita inizia subito in salita per Modena, che nella prima parte del primo set, è in svantaggio per 7-8. La situazione non migliora con il proseguire del match, tanto che il Roeselare, incrementa il distacco sul 13-16. La squadra belga, ormai fuori dai giochi, non ha nulla da perdere ed uscire dal torneo con una vittoria, metterebbe un po di dolce nell'amara sconfitta di non proseguire l'avventura europea. Detto questo, Modena comunque ha invece da rimetterci in una eventuale sconfitta, prova ad accorciare le distanze (19-21), ma il Knack riesce a chiudere 22-25.
Detto questo, il secondo set non cambia molto le cose, anzi, il club belga conduce 5-8, mentre Modena, causa anche stanchezza e l'assenza di Lavia, non ingrana la marcia, e sul 10-16, si concretizza l'ipotesi di provare a portare a casa la partita al tie-break. Il Roeselare è trascinato da Desmet (23 punti), Verhanneman (10 punti) e Fasteland (10 punti). Il finale è in discesa per il Knack, che già sul 15-21, chiude matematicamente i giochi del secondo set sul 21-25, facendosi recuperare sul finale, ma senza preoccupazioni.
Terzo set che sembra prendere una strada diversa dai primi due. Modena conduce 8-7 e con una discreta reazione, riesce a tenere sempre ad un punto il Roeselare, anche sul 16-15. Per Modena, sono Petric (17 punti) e Karlitzek (10 punti) a trascinare la squadra, ma non basterà. Modena subirà un sorpasso sul finale di set, complice non una squadra pienamente lucida fisicamente e che vede sul 20-21, il sfumare di una possibile conclusione al primo posto in girone, cosa che diventerà totalmente concreta quando i belgi chiuderanno set e partita sul 22-25.

Verva Warszawa Orlen Paliwa - Kuzbass Kermovo

A questo punto, Modena, se vuole conludere al primo posto, si trova in mano al suo ex Ivan Zaystev con il Kuzbass Kermovo, ultimo nel girone, ad affrontare proprio la squadra di Varsavia, che ha l'occasione d'oro di aggiudicarsi la testa della classifica.
Il primo set vede appunto Varsavia spingere forte sull'8-4, ma il Kermovo riesce leggermente a recuperare il terreno perduto verso la metà del set, sul 16-14. Verso la fine del set però, il Varsavia ha un arresto inatteso, e il Kermovo ne approfitta a superare i polacchi su 20-21, e con determinazione e concentrazione, chiudere il primo set sul 23-25.
Il secondo set vede un inizio più equilibrato, con Varsavia in testa sull'8-7, ma questa volta i polacchi restano concentrati e non fanno errori, e si vede: 16-11 a metà del secondo set. Per i russi le cose si fanno difficili, nonostante il recupero sul finale (21-18) non riescono questa volta a dare la zampata finale, e il Varsavia riesce a chiudere il secondo set 25-21 e a tenere viva la speranza dei tre punti.
Ed invece nel terzo set, è il Kermovo a dire no al Vasravia, 5-8 la zampata di Zaystev & Co. che riescono a rimanere costanti ed a incrementare il vantaggio sull'11-16. Zaytsev è certamente il trascinatore della squadra (18 punti) insieme a Sivozhelez (16 punti), Krsmanovic (14 punti) e Markin (11 punti). Sul 15-21, il Kermovo non ha nulla da preoccuparsi e riuscirà a chiudere il giochi del terzo set sul 18-25.
Quarto set di sole speranze per il Varsavia, con un inizio di nuovo promettente (8-4) e un proseguimento altrettanto positivo (16-11). Sul Varsavia, la squadra è sulle spalle di Kwolek (20 punti), Grobelny (16 punti) e Superlak (13 punti). Il club, in questa partita si vedrà molto altalenante e certamente non in ottima forma, nonostante tutto sul 21-17 e sulla conclusione del set 25-19, il sorpasso su Modena, sembra possibile.
Ma le possibilità finiscono fin dall'inizio del tie-break, con un imbarazzante 0-5, il Varsavia stacca totalmente la spina e il Kermovo può concludere la sua avventura europea con una vittoria finale: sul 2-10, i giochi sono più che fatti. La partita si concluderà sul 5-15.