CEV Cup: Modena ribalta il risultato e passa ai quarti di finale

VALSA GROUP MODENA - SVG LUNEBURG GALLERY
Ritorno di Playoff per la Valsa Group Modena e la squadra tedesca dell'SVG Luneburg. L'andata, ha visto trionfare l'SVG al tie-break, in una partita al quanto al cardio palma e sul fior di nervi. Il 3-2 come risultato, non ha quasi nessun valore e tutte due le squadre sono in lizza per accedere alla fase dei quarti.

Primo set che vede il Luneburg andare forte e passare in vantaggio su Modena per 6-8. Modena recupera leggermente lo svantaggio, ma la squadra tedesca è sempre in vantaggio sul 15-16. Verso la fine, Luneburg ha una zampata importante per chiudere il primo set sul 18-21, ma Modena ha l'asso nella manica in batutta, recupera e anche grazie a numerosi falli del Luneburg, la Valsa Group chiude un'incredibile primo set sul 27-25.
Secondo set che vede sempre il Luneburg in vantaggio si Modena con un primo parziale di 6-8. La squadra tedesca tiene lo stesso buon ritmo del primo set, salvo possibili pause sul finale, a metà set, il parziale è di 14-16. Modena non sembra reagire bene come nel primo set, e si vede sul finale con il parziale di 17-21, ma come nel primo il Luneburg si fa rimontare, ma questa volta, riesce a chiudere in tempo, il parziale è di 23-25.

Terzo set di tutt'altra musica, perché è Modena a partire forte, piazzando un 8-4 come risultato iniziale e le prestazioni, tengono bene anche a metà set sul 16-13. Il Luneburg sembra spento nel momento cruciale della partita e del torneo, Modena viaggia finalmente tranquilla e positiva e sul finale, piazza il 21-16 per poi chiudere 25-17, lasciando senza possibilità l'SVG.
Quarto set che può valere la qualificazione ai quarti di finale, con Modena che passa in vantaggio, ma di poco, sull'8-7. Luneburg sembra lottare con molta più convinzione rispetto al set precedente e fino a metà set, le squadre sono testa a testa, anche se Modena si piazza sul 16-14. Luneburg ha contato su giocatori come Ewert (19 punti, 46% in attacco), Maase (15 punti, 41% in attacco) e Cowell (12 punti e 39% in attacco) che però si spengono nel momento cruciale di quello che alla fine, sarà l'ultimo set della partita. Modena piazza un 21-18 quasi da KO, ottime le prestazioni di Sala (12 punti, 55% in attacco), Sanguinetti (12 punti, 53% in attacco), Lagumdzija (12 punti, 50% in attacco), Rinaldi (10 punti, 30% in attacco) ed N'Gapeth (10 punti, 29% in attacco) con Bruno MVP. Modena chiude i conti con il parziale di 25-21, passando ai quarti di finale