top of page

CEV Cup Volleyball Men 2022: Modena passa senza difficoltà agli ottavi di finale


CSS CNE LAPI DEJ-SCM ZALAU - PERKINELMER LEO SHOES MODENA GALLERY


Secondo match dei sedicesimi di finale tra Zalau e Modena. Due partite di fila, cosa abbastanza insolita nelle coppe nei campionati, con Modena che nella giornata di andata, è riuscita a vincere, sudando nel terzo set, dove ha concesso la conquista del medesimo set a Zalau, ma è riuscita a chiudere il match 3-1. Per Zalau, appunto, la conquista del set contro Modena è certamente un risultato molto importante, e galvanizzati da questo, la squadra rumena sicuramente lotterà in tutto e per tutto.

Primo set molto equilibrato con Modena in vantaggio 7-8, con Zalau che non demorde, ma Modena riesce a creare un discreto gap a metà del set, sul 12-16. Zalau però perde totalmente la bussola man mano che il set si va a chiudere, con Modena che martella e non molla, sul 13-21, la squadra rumena entra totalmente in tilt e la PerkinElmer chiude sul 13-25.


Secondo set con Modena che parte direttamente in ottava, lasciando Zalau sul 2-8. La squadra rumena non reagisce come nella partita di andata, a metà set, il parziale recita 9-16. Modena questa volta è molto concentrata e sembra che la nuova squadra "B" funziona molto meglio della precedente in andata, Zalau invece non incide assolutamente, con nessuno dei giocatori in doppia cifra (il migliore è Balean che farà 6 punti). Verso le fine del set, Modena comanda tranquillamente 12-21 e chiude il set 14-25.

Terzo set che parte sempre spinto per Modena, con la squadra italiana che va già sul 3-8. Zalau tiene comunque un distacco a +5 anche a metà set (11-16). Modena questa volta non trova difficoltà a differenza ieri, ottime le prestazioni di Abdel-Aziz (20 punti), Swan ed Earvin N'Gapeth (rispettivamente 12 e 10 punti). La fine del set è a senso unico, con Modena che mette la parole fine già sul 13-21, e chiude i giochi sul 15-25.

Alberto Marinelli

Sono nato a Modena, città di Motori e di Pallavolo, il 24 Gennaio del 1994. Fin da piccolo, in famiglia, abbiamo avuto la passione per queste due cose, coltivandole attraverso gli eventi in televisione e dal vivo, tra il palazzetto e l'aria aperta degli autodromi.

Iscriviti al feed
bottom of page