Del Monte Supercoppa: Itas Trentino vince la finale più inaspettata del campionato

DEL MONTE SUPERCOPPA 2021 GALLERY

Una Del Monte Supercoppa che difficilmente ci scorderemo, quella che è andata in scena nei due giorni a Civitanova Marche, dove già dal Sabato, si davano scontate molte cose, tra cui la finale, ma che in realtà, il destino ha deciso diversamente: Monza che riesce a battere 3-1 Civitanova in casa e Trento che sconfigge in tre set Perugia. C'è da stupirsi? Non troppo: Trento non la si dava favorita dalla rosa, ma dalle Olimpiadi, i giocatori che quest'anno sono in rosa nella squadra a maglia bianca, in nazionale hanno fatto magie, e nonostante questo, Trento non era tra le favoritissime al campionato, e invece la squadra conduce la classifica a pari statistiche con Perugia (6 punti, due match vinti, con un set perso), mentre Monza ha dato prova di se nella prima di campionato contro Modena, battendola 3-1 e relegandola ancora 0 punti dopo due giornate (Modena ha una partita in meno per lo stop in campionato causa numero di squadre dispari), ma cedendo un punto contro Milano nella seconda di campionato, perdendo 3-2, ma restando attaccata a Civitanova, anche lei con un match perso al tie-break.
La finale è quindi la meno scontata di tutte: Trento e Monza si sono sfidate per portare a casa la prima coppa della stagione. Trento non vince una Supercoppa dal 2013, mentre il club è a secco di coppe da una stagione, dopo aver vinto la Coppa CEV nella stagione 2018-2019. Per Monza, invece, è la prima volta in finale Supercoppa e vuole prendere finalmente un trofeo da mettere in bacheca, una bacheca vuota ancora, ma che col tempo, può certamente riempirsi. Al via, è Trento a dettare il passo contro una Monza che non riesce a prendere il ritmo, e infatti il primo parziale parla di un 8-2 per il trentini. Il proseguo del match è totalmente a senso unico, con un 16-7 a metà del primo set, e poi 21-10. Monza ufficialmente alza bandiera bianca e Trento chiude 25-11.

Nel secondo set, Monza prova a combattere di più, ma Trento tiene ancora dietro la squadra lombarda sull'8-5. Più ostinata la squadra di Monza, non riesce comunque a trovare uno sbocco per trovare un buon ritmo di gioco, ma tiene comunque le speranze vive con un distacco non abissale come nel primo set, infatti a metà del secondo, Trento conduce 16-12, Trento tiene costante il gap a +4 sul 21-17 e chiude tranquillamente sul 25-21.
Terzo set, Monza cambia musica alla partita, parte bene e si porta in vantaggio sul 6-8, Trento questa volta sembra in difficoltà, ma riesce a recuperare a metà set, e si porta in vantaggio sul 16-14, ma Monza risponde sul 20-21 e prova a chiudere la partita. Sarà un testa a testa tra Trento e Monza, con la squadra brianzola che è trascinata da Grozer Jr. (che metterà a segno 22 punti) e Dzavoronok (13 punti), riuscirà andando ai vantaggi, di acciuffare il terzo set sul 31-33.
Quarto set da "o la va, o la spacca", ma ad andare è Trento, che mette il tubo come nel primo set, 8-3 di parziale, con Monza che di nuovo non rientra in partita, e non riesce a trovare un buon ritmo di gioco. Trento sembra aver vita facile sul 16-10, ma tiene comunque una prestazione da schiacciasassi, e sul 21-13, mette un sigillo su una coppa che può significare tanto. Monza molla definitivamente e Trento vince 25-13 e si aggiudica la Supercoppa. Trento ha saputo distribuire meglio i punti sui suoi attaccanti con Kaziyski che farà ben 28 punti e sarà MVP, Michieletto da 18 punti, Lavia e Lisinac 16 punti e Podrascanin 10 punti.