SuperLega Credem Banca: Modena asfalta la Lube nel derby delle escluse

VALSA GROUP MODENA - CUCINE LUBE CIVITANOVA GALLERY

Big match che apre questo 2023 per la SuperLega, un match tra escluse alla Del Monte Coppa Italia e una lotta per un secondo posto che vale come il primo delle squadre "umane": Modena e Civitanova. Le due squadre si sono incontrate due volte, con Modena che ne è sempre uscita sconfitta con un 3-0 in semifinale di Del Monte Supercoppa e un sonante 3-0 in campionato, il punto più basso probabilmente della Valsa Group Modena in questo campionato. Civitanova, invece, si trova ad un bivio di buoni risultati per lottare a mantenere lo scudetto, e scivoloni piuttosto incomprensibili, un po come Modena, ed infatti, questa partita decreterà chi si meriterà questo secondo posto, o lo scivolone in campionato.

La partita inizia con una gran partenza di Modena che inizia mettendo a segno un 8-4 come primo parziale. La Valsa Group comanda bene il match, mettendo in difficoltà Civitanova in quasi tutti i fondamentali. A metà partita, il 16-8 mette la Cucine Lube in grave difficoltà, che non riesce assolutamente ad entrare in partita, Modena invece continua a martellare, sul 21-11 la partita è già decisa e la Valsa Group chiude la pratica primo set sul 25-16.
Secondo set che parte come il primo con per Modena, che inizia bene e si mette sull'8-5. Civitanova rimane distante, ma è più in partita rispetto al primo set, alla fine, soltanto Yant sarà l'unico in doppia cifra della squadra (10 punti e 48% in attacco). A metà set, il parziale recita 16-11, Modena c'è, Civitanova no e il proseguo non fa sperare per la squadra ospite, che soffre e Modena si porta sul 21-14, soltanto un rilassamento della Valsa Group, fa mettere un po in partita la Cucine Lube, che però, non impensierisce Modena e chiude 25-21.
Terzo set che parte sempre molto bene per Modena che va sull'8-4 e comanda fin da subito la partita. A metà set, Modena comanda sul 16-11, la squadra funziona bene ottime le prestazione di N'Gapeth (12 punti e 53% in attacco), Rinaldi (10 punti e 53% in attacco) e Lagumdzija (10 punti e 47% in attacco) con Bruno che alla fine sarà MVP. Sul finale, Modena non ha pensieri, Civitanova scompare definitivamente, prima comanda sul 21-14 e chiude sul 25-19