SuperLega Credem Banca: Modena vendica l'andata con un 3-0 su Padova

VALSA GROUP MODENA - PALLAVOLO PADOVA GALLERY

Inizia il girone di ritorno, Modena ritrova Padova, e la squadra emiliana ha un unico obiettivo: migliorare la prestazione dell'andata. La prima di campionato, ha visto Padova vincere al tie-break contro una Modena che doveva trovare la bussola, ma con il passare della stagione e del girone d'andata, Padova ha pian piano perso lei la bussola, arrivando terz'ultima in campionato, mentre Modena, nonostante l'attesa che deve avere per sapere esattamente dove si troverà in classifica, concluderà tra il secondo e il terzo posto.
La partita inizia in maniera equilibrata, con Modena che si mette avanti ma non di tanto, 8-7 nella prima parte di set. A proseguire, Padova non sembra mollare più di tanto, ma Modena si trova avanti sul 16-14 e si tiene in testa e in gestione partita. Sul 21-16, la Valsa Group Modena sembra avviata ad un finale tranquillo, ma Padova riesce a farsi sotto e far sudare Modena, che comunque chiuderà il set per 25-23.

Il secondo set parte come il primo, con Modena in vantaggio soltanto di uno, (8-7) e Padova che rimane in partita, ma ad ogni modo indietro. Padova sembra dare dei discreti segnali, specie sul 16-14 che la fa tenere viva e trascinata da Takahashi (17 punti e 62% in attacco) e Petkovic (15 punti e 50% in attacco), si perde sul finale con il parziale di 21-16. A differenza del primo, Modena non s'incanta e anzi, chiude la pratica secondo set 25-20.
Terzo set che parte sempre bene per Modena che si porta sull'8-6. Modena questa volta gioca più concentrata e concreta, nonostante qualche cambio in campo, ma questa volta Padova si fa sotto più di prima e si mette sul 16-15. Modena recupera qualche punto sul 21-18, e va avanti nel punteggio con le prestazioni di Lagumdzija (19 punti e 54% in attacco), Sanguinetti (MVP con 14 punti e 85% in attacco) ed N'Gapeth (11 punti e 50% in attacco). Sul finale, c'è un altra sudata per la squadra di casa che si vede Padova ancora in rimonta, ma chiude di nuovo la pratica match sul 25-23.