SuperLega Credem Banca: Modena vince una importantissima partita contro Verona

VALSA GROUP MODENA - WITHU VERONA GALLERY

Partita fondamentale al PalaPanini per la classifica per acciuffare la seconda piazza del campionato, che viene contesa tra tre squadre: Civitanova, Modena e Verona, di fatti, queste ultime due si scontreranno per svoltare la classifica.
La partita inizia molto bene per la squadra ospite della WithU Verona, 2-8 il primo parziale che vede una Modena letteralmente nel pallone. Il cosiddetto "pallone" però, passa a Verona, che rimane in testa, ma si fa recuperare tutto il vantaggio verso la metà set, con il parziale di 15-16. Verso il finale di set, arriva il blocco completo della WithU che non va avanti e fa scappare Modena, che fa un incredibile primo set, e arriva al 21-16 con molta sicurezza. Alla fine, è Modena che conquista il primo set per 25-19.
Secondo set che parte come il primo, con Verona che scappa e si porta sul 3-8. Questa svolta Modena, non va, non riesce a recuperare come nel set precedente, e Verona fa quello che vuole, e si vede: a metà set, Verona comanda sul 10-16 e verso il finale, il parziale è di 12-21. Verona, quando si concentra, non perdona nulla e si vedrà anche nel risultato finale: 14-25.

Terzo set fondamentale per il proseguo della partita, con Modena che diventa Verona, e parte il quarta, 8-3 per la Valsa Group Modena. Modena tiene bene il vantaggio dato all'inizio e prosegue sul 16-11. Per Verona non c'è via d'uscita, nonostante le buone prestazione di Sapozhkov (15 punti e 38% in attacco), Mozic (14 punti e 54% in attacco), Keita (12 punti e 71% in attacco) e Mosca (11 punti e 100% in attacco), la squadra si trova all'angolo, quando il parziale recita 21-16. Modena vince il terzo set 25-18.
Quarto set con un inizio ancora buono per Modena ma più equilibrato rispetto ai precedenti, con il parziale di 8-6. Modena prosegue bene e si mette ancora di più in vantaggio a metà set, sul parziale di 16-12, anche grazie alle prestazione di N'Gapeth (20 punti e 41% in attacco) e Lagumdzija (20 punti e 55% in attacco). Verso fine partita, Modena arriva in discreto vantaggio sul 21-17, anche se si lascia fuggire qualche punto sul finale, chiude una cruciale partita da 3 punti sul 25-22