SuperLega Credem Banca: Perugia espugna il PalaPanini al 100% dopo due anni

LEO SHOES PERKINELMER MODENA - SIR SAFETY CONAD PERUGIA GALLERY

Seconda gara di semifinale tra Modena e Perugia, la prima col PalaPanini al 100%. Un match molto caldo, dopo Gara1 dove Modena ha espugnato il PalaBarton in maniera incredibile per 1-3, la Leo Shoes PerkinElmer deve correre ai ripari dopo la squalifica per ben 4 gare di Leal, dopo una probabile ma non confermata dal giudice sportivo offesa raziale da un giocatore della squadra della Sir Safety Conad Perugia, per l'esaltezza, Dragan Travica.
Nel primo set, Modena parte molto forte e passa in vantaggio per 8-5, e per un momento si trova addirittura a +5 da Perugia, ma la Sir Safety Conad riesce incredibilmente a recuperare tutto lo svantaggio e a risalire fino a -1 (16-15). Perugia sorpassa Modena sul finale di set, e verso la fine, il parziale recita 19-21 per gli umbri, Modena prova a recuperare lo svantaggio, ma Perugia chiude un set partito male e chiuso alla grande per 23-25.
Secondo set che vede di nuovo Modena passare in vantaggio, questa volta, il parziale leggermente risicato sull'8-6. La Leo Shoes PerkinElmer riesce a tenere il parziale a +2 a metà set sul 16-14. Modena comunque riesce ad incrementare il vantaggio sul 21-17 e si mette in zona sicura per riaprire la partita, trainata solo da due giocatori, ovvero Earvin N'Gapeth (23 punti e 55% in attacco) e Abdel-Aziz (19 punti e 53% in attacco). Modena chiude il set 25-22.

Terzo set che vede Perugia letteralmente stendere Modena nella prima parte di set, dove il primo parziale recita ben 4-8. Modena prova a reagire nella metà del set, ma Perugia tiene a bada i padroni di casa che rosicano un punto sul 13-16. Ma verso la fine del set, Modena trova il paregio sul 19-19, ma dopo alcuni battibecchi nelle panchine, l'arbitro estrae due cartellini rossi, uno per squadra, mandando il parziale sul 20-20, ma facendo cambiare battitore nella parte di Modena, dopo che Earvin N'Gapeth aveva fatto ace. Dopo la battuta di Mazzone, Perugia si porta sul 20-21, Modena entra in crisi e Perugia chiude sul 21-25.
Nel quarto set, è sempre Perugia a dettare legge, che fa registrare nel primo parziale il punteggio di 7-8, ma Modena questa volta non trova la forza sufficiente per reagire. e la Sir Safety Conad va ad incrementare il punteggio sul 14-16. Nella formazione di Perugia, ha certamente brillato la distribuzione omogenea dei palloni e dei punti, con Anderson in testa (18 punti e 58% in attacco), Leon (15 punti e 48% in attacco), Rychlicki (12 punti e 46% in attacco) e Solé (11 punti e 56% in attacco) che permettono la formazione umbra di proseguire sul 18-21 e chiudere la partita sul 21-25. La fase semifinale è così portata alla parità, e Gara3 sarà l'ago della bilancia di tutto.