SuperLega Credem Banca: Perugia vince la regular season, Modena perde partita e secondo posto

VALSA GROUP MODENA - SIR SAFETY SUSA PERUGIA GALLERY
Big match al PalaPanini, la prima contro la seconda, o meglio, la squadra aliena contro quella normale, Perugia contro Modena. Si riassume brevemente la stagione di Perugia: le ha vinte tutte, punto. Più complessa quella di Modena: viene da due sconfitte di fila (una in campionato e una in Coppa CEV), almeno di grandi sorprese, la partita si prospetta con un parziale quasi deciso, ma sicuramente negativo, all'andata, Modena si è fatta sopraffare in appena un'ora ed un quarto contro Perugia.

Primo set molto equilibrato, con Modena in vantaggio con il parziale di 8-7. Modena aumenta il vantaggio a metà set sul 16-10, con una prestazione molto ben degna di nota, Perugia fatica a trovare il ritmo di gioco abituale a questa stagione a dir poco stratosferica. La Valsa Group tiene bene il vantaggio sul 21-16, Perugia però si avvicina in maniera minacciosa a Modena, ma gli emiliani chiudono la faccenda con il parziale di 25-23.
Secondo set che parte molto bene per Perugia che mette alle corde Modena sul 4-8. Gli emiliani però si svegliano e ribaltano la situazione in maniera quasi incredibile, e si mettono su parziale di 16-14. Modena però non riesce a tenere il vantaggio e Perugia si mette sempre molto vicina a livello di punti, Modena tiene sul 21-20, ma crolla nel finale, Perugia vince un faticosissimo secondo set 23-25.

Terzo set con Perugia che parte molto forte, 4-8, Modena questa volta sembra non avere la forza che aveva nei set precedenti, e lo dimostra il punteggio a metà set, Perugia pascola tranquillamente sul 10-16. Modena si perde definitivamente alla fine dl set sul 14-21, posso far poco le prestazione di N'Gapeth (17 punti e 50% in attacco) e Lagumdzija (11 punti e 38% in attacco) per risollevare il set, Perugia chiude 16-25.
Quarto e probabile ultimo set, Modena tiene bene questa volta e si mette in vantaggio sull'8-7, ma Perugia schiaccia il piede sull'acceleratore e scappa di nuovo e si mette sul 12-16. Perugia va come un treno, lo si vedono dalle prestazioni di Leon (19 punti e 60% in attacco), Plotnytskyi (11 punti e 86% in attacco), Herrera (11 punti e 71% in attacco) e Rychlicki (10 punti e 40% in attacco) che mettono al Sir Safety Susa sul 16-21. Il finale per i perugini e molto tranquillo, con una Modena demoralizzata, la Sir Safety Susa chiude partita e Regular Season, 18-25 e primo posto in cassaforte.