SuperLega: Piacenza vince il derby emiliano e balza in testa alla classifica, Modena si ferma ancora

LEO SHOES PERKINELMER MODENA - GAS SALES PIACENZA GALLERY

La quarta giornata di andata vede il match of the week, con il derby emiliano tra Modena e Piacenza. Due squadre che hanno avuto un avvio diverso, con Piacenza che è nelle parti alte della classifica, mentre Modena ha conquistato i suoi primi tre punti contro Vibo Valentia, e vuole iniziare un trend positivo per agganciare le prime in classifica.
Il primo set molto equilibrato, con Modena che è in vantaggio sull'8-7, ma la partita risulterà un ping-pong di punti, con qualche cambio di testa, ma a metà match, la Leo Shoes PerkinElmer tiene il 16-15 e il +1 di vantaggio. Nel finale, Piacenza cede ad una Modena che riesce ad essere più solida, infatti la squadra giallo-blu tiene un +3 sul 21-18 che risulterà importante nella chiusura del primo set, sul 25-20, mandando totalmente in blackout Piacenza.
Secondo set che e vede un bello sprint di Modena, ma che viene incredibilmente recuperata da una Piacenza che resetta tutto e martella. Modena tiene sull'8-7 la leadership del set, ma viene recuperata da Piacenza, che va addirittura sul +3, ma che Modena rincalza e si riporta in vantaggio sul 16-15. Nel finale, però, Piacenza mette il turbo e si riporta in vantaggio sul 19-21, e martella in maniera incessante in battuta, portando il risultato sul 21-25.

Terzo set che vede questa volta la parte inversa del vantaggio dei precedenti due set, con Piacenza in vantaggio sul 7-8, ma questa volta, il set non risulterà equilibrato, con Modena che cede totalmente la concentrazione ed il set, anche in maniera non positiva. Piacenza, a metà set, recita 11-16, e verso la fine, 14-21. Piacenza, trascinata da Lagumdzija (25 punti), Recine (17 punti) e Rossard (14 punti), può permettersi di farsi recuperare in parte da Modena, ma chiude in maniera costante un set in mano già dai primi punti sul 20-25.
Quarto set della verità per tutte e due le squadre, con Piacenza sempre in vantaggio sul 7-8, ma con una Modena leggermente più in palla del set precedente, nonostante che la Gas Sales mette sempre un discreto distacco, a metà set il parziale è sul 13-16. Verso la fine, però, Modena sembra cedere definitivamente sul 16-21, però Piacenza si fa quasi rimontare da una squadra che è trainata solo da Earvin N'Gapeth (22 punti) ed Abdel-Aziz (12 punti), ma sarà solo un fuoco di paglia, Piacenza chiude 23-25, e si porta in testa alla classifica, mentre per Modena, aumenta la percentuale del dislivello del campionato, che incomincia a farsi in salita.