VNL Finals (Day 1): USA ed Italia in semifinale, Brasile fuori, l'Olanda sogna ma si risveglia
Prima giornata di Final 8 per la VNL che ha scelto l'Unipol Arena come sede delle sue finali, finalmente con il pubblico dopo tre anni e dopo l'edizione del 2021 a Rimini con 0 spettatori. La prima giornata vede due match interessanti, specie il primo, che vede praticamente una finale, ovvero USA e Brasile, mentre il secondo match, vede l'Italia contro l'Olanda.


Primo match è una vera e propria finale, gli USA, che hanno chiuso terzi nella classifica per decidere la Final 8, si vedono un avversario ostico, il Brasile, che ha chiuso con un deludente sesto posto e può vedersi concludersi con largo anticipo questa VNL 2022. Il primo set vede il Brasile essere già in vantaggio con una buona prestazione della rosa verde-oro, con gli USA molto imprecisi e non incisivi per niente, ed infatti, il Brasile passa subito in vantaggio con il parziale di 20-25. La musica cambia nel secondo set, quando la formazione statunitense mette subito le cose in chiaro e s'impone bene, specie con Defalco, Russell e Smith che trascinano per bene la squadra verso un bella vittoria per 25-22.

Il terzo set sembrerebbe avviato verso un'altra conquista brasiliana, che parte in vantaggio e si porta in vantaggio per buona parte del set, ma alla fine, gli USA con un buon gioco in difesa, vedono a rialzo e riescono a chiudere un gran set e ben giocato per 25-23. Quarto set disastroso per il Brasile che non va e si stacca facilmente dalla coda degli USA che macinano punti e viaggiano con tranquillità verso le semifinale, il Brasile, nonostante le ottime prestazioni di Leal, Lucarelli e Darlan si dovranno arrendere e chiudere questa esperienza VNL al punteggio di 25-17 a favore statunitense.
Da sottolineare di nuovo la ottima prestazione degli USA che sono riusciti a fare una bellissima impresa, e sono certamente candidati alla conquista del titolo. Per il Brasile, invece, ci sarà da lavorare molto in vista dei mondiali, specie dopo questo risultato, da campioni della VNL ad essere esclusi nei quarti di finale.


La seconda partita vede la prima del girone, ovvero la nazionale italiana, contro l'Olanda, arrivata ai quarti di finale con una bella prestazione, che fa rimarcare quanto i Paesi Bassi stanno cercando di ritornare nelle posizioni di testa del ranking VNL.
Primo set vede una bella prestazione dell'Italia che si porta in vantaggio sull'Olanda, ma la squadra del nord Europa riesce a farsi sotto e a mettere pressione all'Italia, e riesce, mandando in tilt la formazione azzurra. Gli orange infatti riescono ad avere uno stacco perfetto nel finale e chiudere il set 21-25. Secondo set invece in mano all'Italia, senza però avere qualche difficoltà, ma gestendo comunque i leoni olandesi, guidati da un'ottimo Tuinstra e dal solito Abdel-Aziz. A fine set, sarà l'Italia a spuntarla per 25-22.

Nel terzo set, è dominio azzurro, con l'Olanda che non riesce a trovare un buon gioco e si vede scappar via la formazione azzurra, tentando comunque un recupero nel finale, ma vano, il parziale si legge anche da solo: 25-13. Quarto set molto più equilibrato, dopo una bella partenza degli azzurri, gli olandesi pareggio i conti sul finale, ma questa volta, l'Italia non cade come nel primo set, grazie ad una distribuzione punti impeccabile, dove prima di tutti spicca Romanò, Lavia, Michieletto e Russo, l'Italia passa alle semifinali con il parziale del quarto set sul 25-22.
L'Italia si conferma una nazionale solida e vincente, ma più in particolare costante, nonostante il rooster giovane sia dall'esperienza, sia comunque dell'età. Per l'Olanda, è comunque questione di tempo prima di vederla salda anche in Top 5.